

Miti
Josè Oscar Herrera
Il centrocampista uruguaiano è una pietra miliare della squadra rossoblù dei primi anni novanta Il Cagliari è tornato in serie A grazie a Claudio Ranieri, Carmine...
-
Miti
/ 12 mesi faMassimiliano Cappioli
La puntata odierna sui miti del Cagliari è dedicata all’esterno destro protagonista del triplice salto dalla C alla A, fino alla...
/ -
Miti
/ 12 mesi faMario Tiddia
Prima arcigno difensore, poi allenatore innovativo che si fece le ossa alle spalle di Luigi Radice. Il buon Cincinnato merita anche...
/ -
Miti
/ 1 anno faCarmine Longo
Arrivato come consigliere personale di Tonino Orrù nel lontano 1987, diventò ben presto un furbissimo direttore sportivo Uno dei protagonisti della...
/ -
Miti
/ 1 anno faGiampietro Piovani
Nuova puntata della nostra rubrica. Il protagonista è un attaccante della fine degli anni ottanta, protagonista nel Cagliari di Claudio Ranieri...
/ -
Miti
/ 1 anno faGuglielmo Coppola
Solo poco meno di due stagioni in maglia rossoblù per l’attaccante, ma il suo ricordo è sempre vivo nei cuori dei...
/ -
Miti
/ 1 anno faComunardo Niccolai
Ricordato ancora oggi per la propensione involontaria agli autogol, è stato tra i protagonisti dello Scudetto del Cagliari del 1970. Oggi...
/ -
Miti
/ 1 anno faMario Brugnera
Nativo di Venezia, si è legato per tutta la carriera alla maglia rossoblù, diventando anche uno dei protagonisti dello Scudetto del...
/ -
Miti
/ 1 anno faPierluigi Cera
Originario di Legnago, ha legato tutta la sua carriera alla maglia rossoblù, diventandone un simbolo e conquistando lo storico Scudetto del...
/ -
Miti
/ 1 anno faFabrizio Cammarata
Originario di Caltanissetta, è stato l’acquisto più costoso della gestione ventennale targata Cellino e della storia del Cagliari sino alla scorsa...
/