
Miti
Fabrizio Cammarata
Originario di Caltanissetta, è stato l’acquisto più costoso della gestione ventennale targata Cellino e della storia del Cagliari sino alla scorsa estate
Questa è la pagina dedicata a Fabrizio Cammarata, ex attaccante del Cagliari. Nato in Sicilia, si è formato nelle giovanili della Juventus insieme a Del Piero, con cui ha portato la formazione Primavera a grandi livelli. Nel 2000 l’arrivo a Cagliari, con il cartellino pagato dal presidente Massimo Cellino ben 13 miliardi, che diventa l’acquisto più costoso della sua gestione e della storia del Cagliari fino alla scorsa estate. Arrivato con grandi aspettative, le tante pressioni su di lui lo porteranno rendimento totalmente diverso a quanto inizialmente ci si aspettava. Rimane al Sant’Elia fino a gennaio 2004, quando passa in prestito al Parma. Rientra a luglio con i rossoblù promossi in Serie A ma viene ceduto nel mercato estivo al Catanzaro, non rientrando più nei piani della Società. Termina la sua avventura in Sardegna con 107 presenze e 24 reti. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2012, comincia la sua avventura da allenatore.
Cosa rappresenta per Voi Fabrizio Cammarata ? Ditecelo qui.

Sto ancora
aspettando la sua esplosione come giocatore..mi ricorda la stessa delusione avuta per allegri ..tante aspettative e poche soddisfazioni..
Calciatore cosi cosi????????
Grande bidone nelle ultime partite da lui disputate, commentai a casa di un mio amico dove andai a vedere la partita : “uno cosi non lo mettono in campo neanche al Dopolavoro Ferroviario” all’epoca faceva la II° categoria. Effettivamente a Cagliari non ha mai reso, ha giocato con noi solo in serie B, anche quando marcava non partecipava al gioco, praticamente un corpo estraneo alla squadra, una delle intuizioni di Cellino l’esperto di mercato.
Credo che il suo ricordo del calciatore sia stato un po’ offuscato dal tempo che è passato!
Ricordo la sua prima partita..serie B.. un Cagliari che fece 3 gol e segnò anche lui…
Al termine, Videolina fece delle interviste fuori dal S.Elia…un tifoso, alla domanda “chi per te è stato il migliore in campo?” rispose “Catarata”….
Ahahahahahahah siiiii me la ricordo anch’io e tra l’altro era tutto sdentato ?????
Un pacco unico
Un buon giocatore
Chissà.. Perché è sempre…
LA JUVE che ci rifila qualche BIDONE….
CAMMARATA….. CERRI!!!!
IL PRIMO A 14 MILIARDI DI LIRE…. IL SECONDO A 20 MILIARDI DI LIRE..
? ? ? ????…
La soluzione sarebbe non trattare più con la Juventus…
Era stato acquistato dal Verona
Pogaridade
Periodo nero della gestione Cellino
Che sola…miiii
nn segna va manco a bombe…..ahi ahi ahi cammarata nn segna mai!!! 🙂
Scarponi
No, dopo di lui Pavoletti.
Un famoso gol su rovesciata, motivo per cui fu acquistato
Un bidone alla pari di Romero e Vittorino
Scarso molto
Un grandissimo flop….negato per giocare al calcio.
Niente di che’
Po caridadi!!!
Un pacco
Fraddoccu
Zacche paccu
Unu paccu
Ma quale pacco!
cammacacca
Cellino l’ho acquisto per essere una scommessa del calcio,però è stato il più frequente del programma “chi l’ha visto”….uno dei più inoperosi per il prezzo pagato…stile victorino,texeira,romero….ahi ahi!!!!
Sicuramente il rendimento non è stato proporzionale al prezzo pagato per il calciatore ma paragonare Cammarata a calciatori che nel Cagliari non hanno davvero lasciato traccia mi sembra oltre che non vero ed ingiusto anche offensivo per lo stesso calciatore!
Egidio Ricciardi, non mi nascondo basta scorrere sotto per leggere cosa penso di Cammarata, un giocatore che abbiamo pagato tantissimo e ci ha reso pochissimo, intanto 13 miliardi per la serie B sono un’esagerazione, quando era in campo era un corpo estraneo alla squadra, non reggeva palla non scambiava con i compagni, qualche gol l’ha fatto ma non un’esagerazione, con lo stesso denaro avremmo potuto arricchire tutta la rosa e saremmo saliti subito, invece se non era per Zola ci morivamo in B.
Io non sono d’accordo, ricordo che appena arrivò in Sardegna Cammarata si era dimostrato un cecchino infallibile, tanto che appena gli arrivava il pallone tirava immediatamente in porta e molto spesso realizzava, ricevendo commenti entusiasti di tutti i tifosi. Poi accadde che le sue caratteristiche di attaccante furono snaturate dall’allenatore di allora che pretese che Cammarata partecipasse molto di più alla manovra della squadra e questo lo portò spesso a giuocare spalle alla porta.
Egidio Ricciardi nella stagione 2000-2001 in serie B il cecchino infallibile fece 11 gol in 33 presenze, non mi sembrano un bottino di cui vantarsi, per una prima punta anche in A sono il minimo indispensabile, in b poi sono meno del minimo sindacale. Ad una certa età la memoria fa brutti scherzi, Cammarata è stato un pacco in 100 e passa presenze con noi in B ha fatto 23 gol, una media di 8 a stagione, il cecchino aveva forse gli occhi storti come i piedi.
Mauro Muscas l’esperto di mercato ha acquistato una scommessa per 13 miliardi (denaro con il quale si acquistava un giocatore vero), per farlo giocare in serie B e con lui ritentare l’immediata risalita. Ecco ci siamo impantanati in B e per risalire è dovuto arrivare Zola con tutto il suo splendore. Vedi Capozucca in un solo anno ci ha tirato fuori da li, perchè ha acquistato con pochi denari i ruoli carenti e mancanti nel nostro organico, Cellino avrebbe dovuto fare la stessa cosa.
Penso che il ricordo e il commento sul calciatore non debbano essere condizionati dal prezzo d’acquisto: cosa c’entra? Se ce l’avessero regalato allora sarebbe stato un buon giocatore? Dobbiamo dare un giudizio oggettivo, era un giocatore nella media, tecnicamente valido ma non da salto di qualità. Inoltre ha risentito del periodo non luminoso della squadra di quegli anni
Il fatto è che si sapeva fosse una sola e che in Primavera si avvantaggió di Del Piero. Cellino prese Larry sempre abbagliato dai gol, ma all’Huracan giocava con un giovane Pastore.
Sbagliava l’impossibile.. Avvitato sulla sua sfiga..qualcosa il primo anno poi si perse.
No Mirko era scarso, a prescindere dal prezzo, anche se ci avessero dato soldi per prenderlo, non partecipava alla manovra, tecnicamente era inadeguato, qualcosa riusciva a fare in acrobazia, forse eravamo noi che non eravamo in grado di mandarlo in gol, ma ha fatto 3 campionati da noi uno più brutto dell’altro, giocavamo in B e sempre in fondo alla classifica. Era un investimento oneroso e per quello è rimasto 3 anni, altrimenti sarebbe andato via prima.
Una Bufala, Giocatore sopravvalutato.
Simbolo di un periodo nero che molti nostalgici però dimenticano; Come si fa ancora a dire che Cellino è stato un gran presidente perché ha tenuto il Cagliari in A? Ci siamo fatti 5 anni di B, una quasi retrocessione in C, il resto in serie A facendo campionati quasi sempre anonimi che al confronto Palermo, Livorno e Chievo sembravano squadroni inarrivabili. Mah…
E quando mai Cellino ha rischiato la B??
Scusa la C
Ragazzi, che dire? Analisi perfetta del Cellinorato.
Solo la coppa uefa grazie alla squadra impostata da Tonino Orrù, poi tristezza, squadra a Trieste, colpi di testa.
Simone è la stessa cosa che ho sempre detto, ma molti tifosi si sono fatti ammaliare dall’egocentrico presidente del Cagliari, che raccontava un sacco di frottole e tutti dietro come i topi andavano dietro al pifferaio magico. Quando esonerò il D.S. Carmine Longo che era una sorta di re mida per la società, capii che non saremmo andati lontano, negli anni successivi con gli acquisti del predetto D.S. si arrivo in coppa Uefa, ma non appena dovette fare in prima persona iniziò il declino,
Grande DS Longo ha scartato ZOLA quando giocava nella Torres
Parole Sacre!
siamo retrocessi 2 volte nel giro di pochi anni, nella seconda circostanza non riuscivamo a venirne fuori sinchè non è venuto di sua spontanea volontà Zola in quanto tifoso, che ci ha ricondotto nella massima serie, poi qui è stato tutto un vivacchiare, tanta sofferenza poche soddisfazioni. Ecco il grande presidente come lui si definisce cosa ha prodotto salvezze sofferte, gioco solo in determinati periodi, ambizioni nessuna. Ora qualche tifoso smemorato lo ricorda come un vincente.
Lo stesso Zola a cui Cellino negò la possibilità di giocare ancora un altro anno nella sua squadra del cuore, facendolo smettere di fatto con un anno di anticipo e privandoci di altre sue delizie…
Pitticcu su paccu!!!
Quando acquistiamo Cammarata lavoravo a Verona ed il mio collega tifoso dell’Hellas si MiSE a ridere e mi ringraziava perché avevamo preso Cammarata arricchendo contemporaneamente il Verona
Mi diceva sempre vedrai che bidone che avete comprato
Giovanni Carta, ma se fosse successo il contrario, ovvero che noi lo vendevamo al Verona, tu che avresti detto al tuo collega? l’avresti ringraziato? ti saresti messo a ridere? ecco leggi i commenti degli smemorati qui sotto che difendono Cammarata, sulla cui persona non c’è nulla da dire, ma che calcisticamente è stata la più grande sola che si hanno rifilato, nella nostra lunga storia.
Di un enorme buco nell’acqua.
Fece doppietta a alla Juve e Cellino diede per scontato la personalità non li mancasse ed era certo di essersi assicurato un futuro campione.
Qualcosa il primo anno (il primo di B).. Al secondo solo Sonetti, con Lucenti e Esposito sulle fasce e Suazo che iniziava a far impazzire le difese (ma non era ancora così concreto)ci salvò dal baratro e li contribuì.
Al terzo anno faticava già a trovare spazio.. A metà anno era chiaro che stava nascendo un altra squadra
Un pacco e pocca voglia
Pocca?
Cellino canaglia, torna alla granaglia! Poveri bresciani!
Un incubo, a distanza di 20 anni.
Molto scarso e poca capacit…
E non è il solo pacco in quegli anni, se penso che il Treviso ci aveva proposto un certo Luca Toni e invece Bellotto pretese Beghetto
Se è per questo, non lo scorderò mai, un certo Mazzone preferì Giorgio Bresciani a Jorge Weah, nonostante il trasfeimento dal Monaco era praticamente perfezionato.
A me piaceva come giocatore. Oltretutto attaccato alla maglia. Dava sempre il massimo. Grande Fabrizio.
Mi ricordo che fece 2 reti in un verona juve, ma da noi non segnava mai mai mai.
nessun ma e nessun commento , era la forza della natura.
Con lui in campo qualunque partita era sempre in bilico perchè poteva risolverla in qualunque momento.
La perfezione dell’attaccante , per intelligenza , per forza fisica e prepotenza in senso buono , imparagonabile con chiunque per tiro in porta , per modo di colpire il pallone e migliore al mondo per l’interpretazione del ruolo di punta di ruolo di tutti i tempi .
Personalità , lealtà , carattere e carisma completavano il personaggio 10
Ma se non segnava mai! Se avesse avuto le doti che dici sarebbe stato in nazionale… non in serie b! Che ti sei fumato?
Ma di chi parli? Di Van Basten secondo me. Perché questo è arrivato come un fenomeno e si è rivelato un mezzo bidone!!!
Meglio di altri, vedi Romero, Nyathi,Vega, Medri,Tinkler, Pascolo, Kattergyannakis, Cavallo ecc… un immenso elenco di bidoni. Cellino ne sapeva ahahahahah…
Leeds e Brescia…altri trionfi.
Quanto era scarso Katergiannakis, non so chi fosse più scarso tra lui e Carini.
Cammarata era leggermente superiore a Larrivey e Samuele Longo (0 reti in serie A, ovunque abbia giocato!)
www.kkiss.club – Qui le raagazze conosscono i ragazzi e non viceversa
http://trim4.me/bt1 – Qui le raagazze conosscono i ragazzi e non viceversa