Biografia
Luigi Riva, per tutti Gigi. Una storia particolare la sua. “Quando arrivai volevo subito andare via – raccontò per anni – poi la prima notte vidi dalla mia stanza d’albergo la città illuminata e decisi che Cagliari sarebbe stata la mia città come scelta di vita”.
Nato a Leggiuno il 7 novembre 1944, Rombo di Tuono è entrato nella leggenda del calcio italiano come il miglior goleador azzurro della storia, tutt’ora imbattuto a quota 35 reti. Il suo numero 11 è stato ritirato dal Cagliari nel 2005, anno in cui ha ricevuto anche la cittadinanza onoraria del capoluogo sardo. Innamorato dell’Isola, ha vestito la maglia rossoblù dal 1963 al 1976 totalizzando 315 presenze con 164 gol in Serie A. In totale, tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, ha segnato 249 gol in 442 partite, alla media di 0,56 reti a partita. Numeri straordinari per uno dei più grandi attaccanti della storia, il cui nome è scolpito nei ricordi di tutti gli appassionati. A dicembre del 2019 è stato nominato presidente onorario del Cagliari dall’attuale patron Tommaso Giulini. “Questa società è la storia della mia vita, la chiave del rapporto con questa terra, il mio sangue” ha detto in occasione della sua nomina. Un uomo che oltre ai successi sportivi continua a rappresentare i valori di tutta la Sardegna nell’immaginario collettivo. Per Cagliari sarà sempre il mito dei miti.
Tutto su Gigi Riva
05/08/2022 15:31
Lippi: "Il migliore in Italia? Gigi Riva, indiscutibilmente. Come giocatore ma anche come uomo"
Le parole dell’ex ct della Nazionale su quelli che sono stati i migliori calciatori...
Di Andrea Dessì / 28
Ultimo commento: "Grazie Lippi, ma soprattutto GRAZIE GIGI per il benessere che ci hai regalato" Mario
05/08/2022 14:30
1968: Riva decide la prima in Coppa contro il Perugia
Era il 16 settembre 1968. Il Cagliari di Gigi Riva, in Coppa Italia proprio...
Di Fabio Ornano / 5
Ultimo commento: "Da notare: 2 dico 2 uomini in panchina di cui uno il portiere!..." Tonyos (Forza Cagliari)
04/08/2022 12:30
Riva, docufilm: il trailer in anteprima oggi a Sa Manifattura
Questa sera, a Sa Manifattura di Cagliari, verrà proiettato in anteprima il trailer sull’ultimo...
Di Fabio Ornano / 9
Ultimo commento: "Mio figlio alle elementari, condizionato dai compagnetti strisciati stava cominciando a scantonare, allora son dovuto intervenire a raccontargli di..." Alberto Antonini
26/06/2022 12:30
Franco Baresi: “Un onore aver conosciuto Riva. Non si è mai messo sul piedistallo”
In Sardegna per un evento l’ex giocatore del Milan e della Nazionale ha parlato...
Di Ignazio Caddeo / 83
Ultimo commento: "Grazie Gigi" Commento da Facebook
21/05/2022 10:00
Arrica, il "padre dello scudetto" celebrato in un libro
La figura di colui che deve essere considerato il vero architetto del trionfo cagliaritano...
Di Fabio Ornano / 3
Ultimo commento: "Andrea Arrica è stato un gigante della dirigenza sportiva. ..." Hypert
16/05/2022 14:45
Dopo l’annuncio dei mesi scorsi la realtà: ecco l'aereo Ita Airways dedicato a Gigi Riva
Come racconta l’Unione Sarda oggi in edicola, tra i passeggeri arrivati da Roma a...
Di Ignazio Caddeo / 30
Ultimo commento: "L'italiano questo sconosciuto caro signor Ignazio" Mario
28/04/2022 19:30
ESCLUSIVA - Tomasini/2: "Riva sta bene. Ora una nuova reunion tricolore"
Interpellato da CalcioCasteddu Webtv, il difensore del Cagliari campione d’Italia 1970 Giuseppe “Beppe” Tomasini...
Di Fabio Ornano / 13
Ultimo commento: "Grazie per questo annuncio speriamo vedervi molto presto non vediamo l'ora 💪💪❤💙" Commento da Facebook
27/03/2022 10:00
Calcio e ciclismo tra Cagliari e Sassari, una giornata diversa per Riva
Il circolo “Raggio d’Oro” di Sassari è un punto di riferimento per il ciclismo...
Di Fabio Ornano / 1
Ultimo commento: "Purtroppo non si vive di soli ricordi." Riki Brando
04/03/2022 20:31
Quartucciu, murales dedicato a Riva. Presenti Quagliozzi, Reginato e Tomasini
La fondazione onlus Domus de Luna, dal 2005 al fianco di bambini, ragazzi e...
Di Fabio Ornano / 13
Ultimo commento: "E adesso uno per me che ho giocato con la squadra del comando militare ed ho colpito la traversa. Ho giocato anche al Poetto riuscendo a colpire un..." Commento da Facebook
28/02/2022 11:30
Zoff 80: quando insieme a Riva festeggiò Euro '68
Il leggendario Dino Zoff compie oggi 80 anni. Da un articolo di Aldo Cazzullo...
Di Fabio Ornano / 17
Ultimo commento: "E meno male sennò col cavolo la vincevi" Luca
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 7 novembre 1944
Carriera
Giovanili | |
1960-1962 | Taverno Mombello |
1962 | Legnano |
Club | |
1962-1963 | Legnano |
1963-1976 | Cagliari |
Nazionale | |
1965-1974 | Italia |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Legnano | 22 | 5 |
Cagliari | 315 | 164 |
Nazionale | ||
Italia | 42 | 35 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano | Cagliari: 1969-1970 |
Nazionale | |
Campionato d'Europa | Italia 1968 |
Individuale | |
Capocannoniere della Serie A (3) | 1966-1967, 1968-1969, 1969-1970 |
Capocannoniere della Coppa Italia (3) | 1964-1965, 1968-1969, 1972-1973 |
Inserito nelle "Leggende del calcio" del "Golden Foot" | 2005 |
Inserito nella Hall of fame del calcio italiano nella categoria "Veterano italiano" | 2011 |
I Miti rossoblu
16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari
Daniele Conti
Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70
Enrico Albertosi
Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto
Gianfranco Zola
Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari
Gigi Riva
"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU
Roberto Boninsegna
Subscribe
29 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments