La puntata odierna sui miti del Cagliari è dedicata all’esterno destro protagonista del triplice salto dalla C alla A, fino alla magica cavalcata verso la Coppa Uefa
Estate 1988: Carmine Longo, inizialmente assunto dalla dirigenza degli Orrù come revisore dei conti, si diletta pure nel ruolo di direttore sportivo e porta da Roma tre giovani rampanti. Uno di questi si chiama Massimiliano Cappioli, regista di centrocampo dai piedi buoni. Claudio Ranieri, però, pensa di sfruttarne la velocità ed il brio, posizionandolo sulla fascia, dapprima come terzino, poi come tornante cosiddetto tuttafascia. Cappioli viene ben presto ribattezzato “cavallo pazzo” proprio per quella sua intraprendenza che riportavano alla mente le sgroppate di Angelo Domenghini. E’ protagonista anche in serie B dove si distingue in zona goal con i celebri calci di punizione in tandem con Lucio Bernardini. Dopo la prima salvezza in serie A, nella stagione 91/92 si procura a San Siro un brutto infortunio al ginocchio che lo costringe a chiudere la stagione già dalle primissime battute. Ritorna più forte di prima e partecipa alla conquista della zona Uefa. Il richiamo della sua Roma è fortissimo e, dopo aver esordito nella competizione europea con la maglia rossoblù, decide di passare alla società capitolina. Poco prima della gara contro il Trabzonspor saluta tra le lacrime il Sant’Elia.
Qual è il vostro ricordo di Massimiliano Cappioli? Scrivetelo qui!

arrivarono lui pacioni e provitali
non era Paolino?
Paolino arrivò dall’inter mi pare
Giusto
Rocco e Paolino dall’ Inter
Rocco e Paolino arrivarono dall’Inter quando tornammo in B con Ranieri. Paolino prese il posto di Piovani.
Gran bel calciatore, serio professionista . Ottimo ricordo.
Grande giocatore. Uno dei più grandi del nostro “rinascimento”
Cappioli fu convocato in Nazionale solo dopo ( ed appena dopo ) il suo ritorno alla Roma .
Dopo il suo infortunio a Milano fu rimpiazzato Bisoli, che poi è diventato una bandiera del Cagliari ma che era un giocatore con caratteristiche molto diverse .
Forza Cagliari Sempre !
Casualmente… che schifo!
Grande BISOLI
bernardini e cappioli ovvero le punizioni che hanno fatto storia
Ottimo
Non dimenticherò mai le sue lacrime durante il suo ultimo giro di campo. Grande Cappio
Le sue parabole di collo pieno hanno contribuìto alla scalata per il ritorno in serie A, facendo esplodere noi tutti tifosi e il glorioso stadio Amsicora, Grazie Cappio
Ricordati che l amsicora era gia chiuso.
Caro mio, era il S.Elia chiuso allora
Quell’anno all’Amsicora si disputarono alcune gare. Mi ricordo di aver visto un Cagliari Casertana, risultato 1 a 0 goal di Piovani credo. Lo stadio fu di nuovo riaperto con delle tribunette per lavori del S.Elia.
Di Cappioli ricordo soprattutto di un Palermo Cagliari, giocata a Trapani dove andai a vedere la partita. Eravamo in serie C, allenatore Ranieri e pareggiammo 1 a 1 in rimonta con rete di Cappioli. Ricordo che esultai, come una molla, forse l’unico in tutto lo stadio.