Il centrocampista uruguaiano è una pietra miliare della squadra rossoblù dei primi anni novanta
Il Cagliari è tornato in serie A grazie a Claudio Ranieri, Carmine Longo, la famiglia Orrù, ed un gruppo di ragazzini terribili. I patron della società stringono un forte legame con il furbissimo procuratore uruguaiano Paco Casal ed inizia una sorta di casting per portare in Sardegna qualche straniero. La scelta ricade sul centrocampista Ruben Pereira ed il giovane attaccante Daniel Fonseca. Sorte alcune difficoltà per il primo, Casal propone Josè Oscar Herrera, proveniente dal Figueras, serie B spagnola. Arriva assieme al Principe, Enzo Francescoli ed il trio è completo. Questo ragazzo, soprannominato Pepe in onore del suo mito Schiaffino, non è nelle simpatie di Claudio Ranieri che lo impiega in tutti i ruoli, tranne che nel suo. Con calma e pazienza si ritaglia i suoi spazi, anche grazie ad una certa confidenza con il goal. In cinque anni totalizza 148 presenze e 13 reti e viene ricordato per la sua flessibilità e la sua generosità.
Che ricordo avete di Josè Oscar Herrera? Ditecelo qui!

Ottimo ricordo di Herrera ,serio professionista disciplinato tatticamente e molto affidabile.Ce ne vorrebbero di calciatori cosi’.
Ottimo esponente charrua.
Orgoglio uruguagio rossoblu
Presenta qualcuno dei membri a tua madre e a tua sorella. Poi facci sapere.
Grande giocatore e grande uomo! Ricordo che dopo aver segnato contro la Fiorentina si mise ad esultare come Batistuta, ovvero in posa plastica con l’asta della bandierina in mano. Se non venne giù lo stadio, poco ci mancò!
pitwugu aceabny sanlgpta fqcwyxru
https://www.google.com/search?q=GnMmVVJPMmbka4H8xkxN – Sulla base dei rissultati del sondaggio degli utenti, l’86,72% dei nosstri membri fa sesso almeno una volta alla settimana (ili ) con un nuovvo partner . Dai, provalo
Era il mio.idolo del centro campo.era un picchiatore.lo sapeva fare.con.furbizia.grande giocatore.
Ottimo
Grande uomo, grande calciatore. Esempio di sacrificio ed umiltà. Grande Pepe.
herrera e’ stato l uruguaiano piu affidabile che il cagliari ha avuto. Grande attaccamento alla causa rossoblu, si e’ sempre distinto per la sua professionalita’ e il suo impegno. Un esempio per i compagni , non e’ stato facile sostituirlo dopo il suo addio.
Di uruguagi affidabili ne abbiamo avuto altri, forse non allo stesso livello da un punto di vista tecnico, ma molto legati ai nostri colori. Vedi Lopez e Abejon.
Fu il miglior rigorista del Cagliari
Grande Pepe…
Grandissimo Herrera!!!
Garra uruguagia, cuore rossoblu.
Di Herrera ricordo un gran gol, un missile terra-aria nella partita a Bergamo contro l’Atalanta nell’Ottobre 1991, che regalò ai rossoblù una vittoria in trasferta dopo tanto tempo…
Un altro gol memorabile fu quello segnato al Parma ai tempi di Ranieri, nel 1991, una bomba dal limite dell’area al 95′ che diede ai rossoblù una vittoria ormai insperata…
Pepe Herrera, poche chiacchere e tanta sostanza. Vedeva la porta. Grande grinda, non si fermava mai. Per me resta un mito. Non un superfuoriclasse, ma un ottimo giocatore. D’estate partiva dalla panchina poi il posto da titolare non glielo toccava nessuno. Grande.
Concordo, il meno citato dei tre ,ma io l’ ho nel cuore giusto per il professionista caratterizzato da quelle qualita’ che hai citato
Uno di quei giocatori pur non essendo tecnicamente troppo forti, ha lasciato un ricordo positivo per la grinta e l’attacamento alla maglia che dimostrava in campo.
Dire che Herrera non era forte tecnicamente è un’enorme CASTRONERIA!!!Forse volevi enfatizzare la sua grinta e attaccamento alla maglia ma così dicendo sminuisci il giocatore che,comunque,era forte anche tecnicamente..Se non era foŕte lui a livello di tecnica individuale allora cosa bisognerebbe dire di Deiola che non si sa veramente come faccia a giocare in serie a?!!!
Ma dai! Paragonare i giocatori di ieri con gli scasrsoni di oggi è impietoso!
I giocatori DI oggi passano Piu TEMPO DAL parrrrrrrucchiere.. PER carita
Un ottimo calciatore.
Un grande…lo vidi giocare dal vivo e rimasi impressionato..che grinta e senso della posizione aveva!
Un grande…ne avessimo adesso giocatori con gli attributi che aveva lui, dava sempre il massimo. Ma poi come si fa a dire che non era bravo tecnicamente-
Un grandissimo ed indimenticabile giocatore utilissimo in ogni momento e mai domo. Grande Pepe
Un gran signore.
Un artista nel suo ruolo. Come Francescoli e Fonseca.
Mi ricordo un entrata Carate contro un un’avversario in Cagliari Juve di coppa Uefa
Ogni tanto CI VUOLE
In giocatore dalla classe sopraffina
Unico nel suo ruolo!Gran giocatore grintoso
Grandissimo giocatore!
Il gol al Parma in pieno recupero l’anno della UEFA un ricordo indimenticabile.
Un mito! È stato un giocatore generoso e bravo! Un combattente intelligente
Grande Pepe Herrera, in coppa Italia contro la Fiorentina ha fatto gol e ha esultato alla Battistuta.
Bellissimo, lo ricordo perfettamente. Esultai come un pazzo.
Grandissimo, il giocatore che qualsiasi tifoso vorrebbe nella sua squadra, ho dei ricordi da brividi
Grandissimo Herrera💪❤💙
Mi ricordo la percussione che fece in Cagliari Juve andata di coppa Uefa e porto al gol valdes….. scoppiò il santelia….. grande pepe
Straordinario calciatore
Faccia d’ angelo ma cattivo e determinato, ricordo le sue prepotenti escursioni in avanti spesso riuscendo a segnare dei gol davvero belli. Dei tre uruguaiani era il meno illustre e ogni anno veniva messo sul mercato ma puntualmente restava con noi facendo sempre dei bellissimi campionati,insomma lo ricordo con gran piacere
Ha vissuto la sua esperienza al Cagliari da protagonista mantenendo un profilo basso fuori dal campo ma grinta, dedizione e attaccamento alla maglia una volta indossate le scarpette da calcio. Il suo ricordo a cui son più legato è il bolide sparato dai 13 metri e finito sotto la traversa al 93′ di Cagliari-Parma 90/91, gol che regalò al Cagliari di Ranieri una vittoria fondamentale, che fu la svolta per credere in una salvezza che stava diventando sempre più difficile.
Un esempio per i giovani!
Mi ricordo ancora, forse era il centesimo minuto e al gol persi una scarpa. Una delle gioie piu’ belle nella mia topten di sempre.
Un ricordo bellissimo.
Grande Pepe❤️💙
Un onore averlo visto giocare dal vivo
Quando venne era s conosciuti, ma si rivelò presto un giocatore grintosissimo e utilissimo, che alla fine faceva spessissimo qualcosa di decisivo per farci fare punti, assist o gol.
Un ricordo che vale per tutto. Campionato 1991/92, ero allo stadio di Bergamo con alcuni amici (vivevo a Milano) a soffrire per il freddo e per il nostro Amato Cagliari. Ebbene, al 15′ del primo tempo un missile terra-aria di Pepe si infila alla sinistra del portiere atalantino. Fino alla fine è un attacco all’arma bianca da parte dell’Atalanta ma al fischio finale è vittoria. In panca Carletto Mazzone. Tifosi bergamaschi applaudono tutti e 22 i giocatori. Un’emozione senza fine. Grande Pepe
Ero presente, gran gol di Pepe e un immenso Cagliari che lotta per tutta la partita e infine tutto lo stadio in piedi ad applaudire, uno spettacolo indimenticabile
In quegli anni, assieme a mio cognato e ad altri cari amici; eravamo abbonati con posto centrale nei distinti. Ben 2 macchine che ogni volta facevano il.tragitto Oristano – Cagliari. Ho un bellissimo ricordo del grande Pepe Herrera
Ricordo il suo goal nel recupero della partita contro l’Atalanta, quarta di campionato. Quella rete salvo’ la panchina di Ranieri….
Ricordi male perché in panchina c’era Mazzone…..ed era appena arrivato e non era la quarta di campionato ma l’ottava … ripassa la storia invece di scrivere cgt….
Gol a Brescia sotto la neve. Io c’ero. Grande Pepe, umile e determinante
Mi associo, anche io c’ero quel giorno. Herrera grande umile giocatore, ma con tutto il carattere dei sudamericani……
Grande Pepe. Di a tuo genero sig. Godin di darsi una svegliata
Adesso non ci voleva suo genero ma tre suoi cloni uno terzino destro ,uno difensore centrale e l altro a centrocampo
Sono immensamente delusa, giochiamo a chi perde di più?
Che vergogna ….ci siamo guadagnati la SERIE B SERIE B SERIE B
Non avrei mai immaginato questa fine…..
Erano i primi anni ’90 (non ricordo quale) ma già vivevo a Roma per lavoro.
All’ Olimpico un Lazio-Cagliari da ultima spiaggiai: per rimanere in serie A infatti il Cagliari aveva 2 risultat su 3.
Per nostra sventura la Lazio passò subito in vantaggio e noi per tutta la partita a rincorrere il pareggio con il baratro della serie B lì davanti.
Fu una punizione a favore del Cagliari intorno all’85” battuta da un potentissimo siluro da Pepe Herrrera a ridarci il pareggio e la serie A!!!!
…. José Oscar Herrera…