Biografia
Classe pura, talento cristallino dotato di fantasia e tecnica ai livelli più alti delle capacità calcistiche. Gianfranco Zola è stato semplicemente il giocatore europeo più simile a Maradona, tanto che fu proprio il Napoli a lanciarlo nel grande calcio prelevandolo dalla Torres.
Dal 1989 al 1993 il fantasista di Oliena incantò il San Paolo vincendo anche uno Scudetto, prima di passare al Parma sulla spinta del presidente partenopeo Ferlaino, che per sistemare i conti disastrati del club fu costretto a cedere il suo gioiello. Con i ducali si confermò ad altissimi livelli, conquistando una Supercoppa nel 1993 e una Coppa Uefa nel 1995, anno in cui si piazzò al sesto posto nella classifica per il Pallone d’Oro. Passò al Chelsea nel 1996 e lì non solo dimostrò di essere un calciatore di classe mondiale, ma entrò nella leggenda del club e della Premier League. Ancora oggi se si chiede a qualsiasi tifoso inglese quali sono stati i giocatori più forti mai visti nella terra di sua Maestà, difficilmente il nome di Zola non verrà menzionato tra i primi. Con i blues vinse due Coppe d’Inghilterra, una Coppa di Lega, una Charity Shield, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea e una Coppa Uefa. All’arrivo di Abramovic fu implorato dal maniate per prolungare la sua permanenza, ma nel 2003, a 37 anni, Zola decise di ascoltare il richiamo della sua Isola e trasferirsi al Cagliari in Serie B. Grazie alla sua leadership e alle sue giocate i rossoblù tornarono nel massimo campionato e l’anno successivo si imposero come una delle realtà più spettacolari del torneo. Il suo gol di testa contro la Juve resta ancora oggi uno dei più belli ed emozionanti mai visti al Sant’Elia. In Nazionale conta 35 presenze e 10 gol.
Tutto su Gianfranco Zola

- News
- 29/08/2023
La leggenda rossoblù ha parlato ieri sera alla trasmissione Supertele in onda su Dazn “Grande...

- Social Rossoblù
- 16/08/2023
Il Chelsea ufficializza l’arrivo di Moisés Caicedo, che avrà una maglia molto speciale: la numero...

- News
- 08/07/2023
Appuntamento il 26 agosto a Tortolì (Nuoro), all’interno del ricco programma dell’edizione 2023 della Pastorale...

- Amarcord
- 05/07/2023
Oggi compie 57 anni Gianfranco Zola, che ha legato il proprio nome a esperienze agrodolci...

- News
- 01/07/2023
Gianfranco Zola, ex giocatore e allenatore del Cagliari, intervistato da La Gazzetta dello Sport: la...

- News
- 09/05/2023
L’ex giocatore del Cagliari pone l’accento su certa intolleranza negli stadi, a margine di un...

- News
- 04/05/2023
L’ex fuoriclasse e allenatore rossoblù Gianfranco Zola ricorda l’amico Gianluca Vialli, scomparso il 6 gennaio...

- Esclusive
- 07/04/2023
Dalla nostra intervista esclusiva a Gianfranco Zola, realizzata ieri sera a Oliena, estrapoliamo il passaggio...

- Video
- 06/04/2023
Gianfranco Zola, ospitato dalla “sua” Oliena che gli ha tributato l’omaggio di un murale (LEGGI...

- Video
- 06/04/2023
Giornata dalle forti emozioni per Gianfranco Zola nel suo paese natale, Oliena: l’omaggio a Magic...

- News
- 06/04/2023
Il riconoscimento, istituito nel 2011 dalla Figc, annovera anche calciatori come Baggio, Totti e Del...

- Social Rossoblù
- 23/03/2023
Ricordi sempre vivi e ricchi di passione: quando calcio, sardità, rosso e blu si incontrano:...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 5 luglio 1966
Carriera
Giovanili | |
1980-1983 | Corrasi |
Club | |
1984-1986 | Nuorese |
1986-1989 | Torres |
1989-1993 | Napoli |
1993-1996 | Parma |
1996-2003 | Chelsea |
2003-2005 | Cagliari |
Nazionale | |
1965-1974 | Italia |
Allenatore | |
2008-2010 | West Ham Utd |
2011-2012 | Italia U-16 |
2012-2013 | Watford |
2015-2016 | Al-Arabi |
2016-2017 | Birmingham City |
2018-2019 | Chelsea (Vice) |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Nuorese | 31 | 10 |
Torres | 88 | 21 |
Napoli | 105 | 32 |
Parma | 102 | 49 |
Chelsea | 229 | 59 |
Cagliari | 74 | 22 |
Nazionale | ||
Italia | 35 | 10 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano Serie C2 | Torres: 1986-1987 |
Campionato italiano | Napoli: 1989-1990 |
Supercoppa italiana | Napoli: 1990 |
Coppa d'Inghilterra (2) | Chelsea: 1996-1997, 1999-2000 |
Coppa di Lega inglese | Chelsea: 1997-1998 |
Charity Shield | Chelsea: 2000 |
Supercoppa UEFA (2) | Parma: 1993 |
Chelsea: 1998 | |
Coppa UEFA | Parma: 1994-1995 |
Coppa delle Coppe | Chelsea: 1997-1998 |
Individuale | |
ESM Team of the Year | 1994-1995 |
Giocatore dell'anno della FWA | 1997 |
FA Premier League Player of the Month (2) | dicembre 1996, marzo 2003 |
Pallone d'argento | 2004-2005 |
Premio Nazionale Carriera Esemplare "Gaetano Scirea" | 2005 |
Inserito nella British Hall of Fame | 2006 |
Premio internazionale Giacinto Facchetti | 2010 |