
Ecco alcune note dall’allenamento odierno a porte aperte
IL GIOCO. Transizioni più rapide per creare superiorità numerica sulle fasce. Questo il mantra di Claudio Ranieri durante l’allenamento odierno, dove il mister ha ribadito spesso di voler vedere giocate a uno o due tocchi volte a creare situazioni di due contro uno o tre contro due. Gioco verticale e ricerca dei terzini molto avanzati sono state poi le principali caratteristiche messe in mostra oggi.
Il modulo con cui è stata schierata la squadra dei “titolari” è il 4-3-1-2, con una linea mediana formata da Makoumbou in regia, Nandez e Lella ai suoi lati, mentre Mancosu ha agito dietro Lapadula e Millico. Dall’altra parte Prelec ha retto l’attacco, mentre ha mostrato di essere perfettamente recuperato Deiola. Bene anche Falco.
IN EVIDENZA. A proposito dei singoli, la fiducia di Ranieri verso Lella continua ad essere ripagata dal centrocampista che anche oggi si è messo in mostra. Ordinato in mezzo al campo, ha dimostrato di sapersela cavare anche nello stretto come in occasione di una rete in tapin annullata a Mancosu, dove l’ex Olbia è stato capace di liberare il tiro dopo un palleggio degno di nota. Per sabato resta in vantaggio su Deiola, mentre Kourfalidis si è allenato parzialmente in gruppo e punta almeno alla panchina.
