
Per i rossoblù sono diverse le combinazioni che potrebbero portare sia alla salvezza che all’inferno della B. Fondamentali i tre punti contro l’Atalanta
Inguaiati con le proprie mani. Il Cagliari si trova per la prima volta in questo campionato al terzultimo posto solitario della classifica. Tutto ciò, a due giornate dal termine, con due gare da affrontare dall’alto quoziente di difficoltà. Una situazione pesante, dalla quale sarà molto difficile uscirne, soprattutto per una squadra che, nonostante i progressi mostrati contro la Roma, è ben lontana dall’essere considerata in salute.
LO SCENARIO. A questo punto, occorre tener presente la situazione delle concorrenti: in una graduatoria dove ben cinque squadre sono racchiuse nello spazio di un solo punto, le maggiori candidate alla retrocessione in Serie B sembrano solo due: Cagliari e Crotone. Il calendario delle altre sembra infatti molto più agevole rispetto a quello di sardi e calabresi. La Spal, attualmente a quota 35 punti, se la vedrà con Torino e Sampdoria, il Chievo (34) con Bologna e Benevento, l’Udinese (34) con Verona e Bologna.
CROTONE. Con la sconfitta nello scontro diretto di Verona contro il Chievo, i calabresi dovranno puntare ora sulla gara interna contro la Lazio, in programma domenica prossima allo Scida. L’ultima gara di campionato sarà invece a Napoli. Ai romani i punti servono per la qualificazione in Champions League, mentre il Napoli, ormai out dalla corsa scudetto, potrebbe scendere in campo demotivato: si vedrà.
CAGLIARI. I rossoblù sono attesi dal difficile confronto di domenica a Firenze, con una Fiorentina ancora in corsa per la qualificazione in Europa League. La corsa dei viola potrebbe però risultare condizionata dal risultato della finale di Coppa Italia, in programma domani, tra Juventus e Milan. Da capire anche quali saranno le possibilità di Europa dell’Atalanta, avversario dei sardi nell’ultima giornata, tradotte in motivazioni.
ARRIVO ALLA PARI. Diverse combinazioni di risultati potrebbero comunque favorire il Cagliari in caso di arrivo alla pari con i calabresi, opzione tutt’altro che improbabile: se si dovrà ricorrere alla classifica avulsa, infatti, i rossoblù sono in vantaggio negli scontri diretti. E in quel caso, a soccombere, sarebbe proprio il Crotone. Imprescindibile, però, la vittoria del Cagliari, all’ultima giornata, contro i bergamaschi.
