
Nonostante l’assenza di sette gare a giornata della Serie A 2021/2024 la tv satellitare mantiene i suoi circa 5 milioni di abbonati, contro il milione e seicento mila del provider
Tentativo di pace, o almeno di tregua tra Dazn e Sky. Neanche un mese fa il gruppo inglese, legatosi a Tim, per le trasmissioni dei prodotti in streaming, aveva detto no ad un’offerta di 500 milioni di euro a stagione (ritenuto tardivo) ora però c’è in ballo altro. Che, tradotto, significa la gestione del segnale di Dazn attraverso Sky, di hotel, bar e ristoranti. A condurre le trattative che vedono coinvolta anche Tim (come scrive IlSole24ore) sono i team londinesi delle due società. Un discorso che riguarda circa 60mila esercizi commerciali. A tal proposito va asserito che, non si tratta di un accordo in esclusiva, ma sarebbe aperto anche a Tim e alla sua capacità di portare a bordo altri clienti.
CANALE SATELLITARE. Con la nuova numerazione, a partire dal giovedì prossimo 1 luglio, il 209 attualmente affittato a Dazn, diventerà Sky Nba, con la stagione del grande basket professionistico americano che entra nella fase decisiva per l’assegnazione dell’anello, le Finals, al meglio delle sette partite, in scena dall’8 al 21 luglio. Al momento il ritorno di Dazn su Sky appare in alto mare. Ma non è escluso che, da qui al 22 agosto, le cose non possano cambiare. In attesa di quel che sarà, in casa Comcast è stato comunicato il prezzo e la composizione del nuovo pacchetto Calcio. Il costo dell’abbonamento verrà azzerato per tutti dal primo luglio al 30 settembre 2021. Dal primo ottobre il prezzo scenderà automaticamente a 5 euro al mese e ci sarà una riorganizzazione dei contenuti. Oltre allaSerie A saranno trasmessi tutti gli incontri di Serie B e dei principali campionati internazionali di cui Sky detiene i diritti. Si parla in totale di oltre 800 incontri ogni anno così ripartiti:
Serie A TIM: 3 partite su 10 a turno, con la partita del sabato sera alle 20.45, della domenica alle 12.30 e del lunedì alle 20.45
Serie BKT: tutte le 380 partite della stagione, oltre a playoff e playout
Premier League: le migliori partite per la stagione 2021–2022
Bundesliga: le migliori partite per le stagioni 2021–2025
Ligue 1: le migliori partite per le stagioni 2021–2024
Fino al 31 dicembre sarà possibile rimuovere Sky Calcio senza costi (e senza perdita degli sconti); sino al 30 settembre si potrà anche recedere dall’abbonamento Sky (inclusivo di Sky Calcio) senza costi né spese: nel mese di luglio verrà inviata una comunicazione con le indicazioni su modalità e tempi.
ABBONATI. Sky Italia, secondo le stime pubblicate oggi da Milano Finanza, vanta 5 milioni di abbonati. Dazn ne ha invece circa 1,6 milioni, al cui interno però ci sono anche i frequentatori del vecchio canale 209 allestito in partnership con Sky. L’aspirazione è arrivare a quota 2,6 milioni, grazie soprattutto al recente accordo con Digitalia ’08, la concessionaria di Mediaset che si occuperà della sua raccolta pubblicitaria legata alla Serie A. La controllata (100%) di Publitalia ’80 è una macchina da guerra, considerato tutto il suo portfolio pay-tv, e infatti ha promesso a Dazn una raccolta minima garantita da 55 milioni di euro all’anno.

Francesco saracino
Agosto 14, 2021 a 13:56
Ma per i bar a 10 gg dal campionato come si fa?
Pinturicchio (quello piccanto?)
Giugno 27, 2021 a 09:59
intanto, tra il vedere e non vedere ho rimosso sia calcio che sport.. poi, quando avranno le idee chiare, vedro’ se ripristinare i pacchetti o rimanere senza e dirottare i soldi risparmiati su dazn per la serie A
Max
Giugno 27, 2021 a 15:05
Bravo, pure io ho fatto lo stesso. Tra l’altro Sky per ben tre volte mi ha proposto 29.90 anziché 44.90, con tanto di registrazione (luglio, settembre, dicembre 2020) ma mai andate a buon fine. Inutile quindi che mi chiamino 6-7 volte la settimana…. che si cerchino le proposte e registrazioni. Se non avrò ciò che mi han RUBATO non accetterò nulla da Sky neanche a 3 euro. Preferisco vedere per questione di principio, le partite al bar e spendere qualcosa lì, visto che ne han sicuramente più bisogno di Sky
Bruno Lavena
Giugno 27, 2021 a 10:15
Si, penso che la scelta migliore qualora Sky e Dazn non si mettessero d’accordo, al di là di tenere o meno il pacchetto calcio, sia quella di non dirottare i soldi su Dazn, perchè in seguito, se arrivassero nuovi gestori, gli abbonamenti si moltiplicherebbero. Non è possibile pensare che in nome del rispetto della concorrenza, si possa dividere e frammentare il campionato di calcio, i poveri utenti diventano sempre di più polli da spennare!!!!!
Pinturicchio (quello piccanto?)
Giugno 27, 2021 a 11:30
non dirottiamo i soldi su dazn? e come caspita la guardi la serie A? intanto qualsiasi cosa decidano dopo si puo’ disdire l’abbonamento quando si vuole e senza penali
Gianclaudio
Giugno 27, 2021 a 10:08
Sono intenzionato a fare la stessa cosa
Marco
Giugno 26, 2021 a 20:45
Io ho dato disdetta e mi hanno detto che devo pagare 60 euro invece così non pagherei quei soldi che dicono loro
Gianclaudio
Giugno 26, 2021 a 19:19
Posso essere sincero? Non ci ho ancora capito niente e non so cosa fare.
FLAVIO67
Giugno 26, 2021 a 20:25
Anche io aspetto, tanto c è tempo per disdire tutto
Claud
Giugno 26, 2021 a 19:56
Il tempo è galantuomo. Io aspetto e vedrò il da farsi.