
Sconfitta amara contro la Samp, ma il Cagliari non perde terreno nella lotta per non retrocedere: il Bologna perde in casa contro la Juve a resta a -6 dai sardi.
ANCORA A -6. Vista la prestazione e visto come le cose si erano messe, il Cagliari poteva anche guadagnare un punticino dalla trasferta di Genova. Ma alla fine torna in Sardegna a mani vuote, ma, allo stesso tempo, con un vantaggio che rimane invariato su chi occupa il terzultimo posto: il Bologna perde in casa contro la Juventus e resta a sei punti di distanza dai sardi.
LA CLASSIFICA. In vetta vincono dunque bianconeri, Napoli, Milan e Roma (all’ultimo secondo contro il Frosinone). Fondamentale in ottica Europa anche il successo del Torino sull’Atalanta (2-0 firmato Izzo e Iago Falque). Il pareggio tra Fiorentina e Inter (contestatissimo per l’arbitraggio e per il rigore concesso ai viola allo scadere) fa perdere terreno a entrambe in classifica.
LOTTA SALVEZZA. Nella lotta per non retrocedere dunque cambia poco ai fini della classifica: passetto avanti per Spal (ora a -1 dal Cagliari grazie al pari col Sassuolo) e Genoa (pareggio a reti bianche col Chievo al Bentegodi). Niente colpaccio per Frosinone, Bologna ed Empoli (impegnate rispettivamente con Roma, Juventus e Milan), preoccupante involuzione del Parma (sconfitta casalinga col Napoli), mentre l’Udinese avrà ancora da recuperare la gara contro la Lazio (prevista per oggi ma rinviata a causa dell’impegno di domani in Coppa Italia dei biancocelesti).
Qui la classifica completa (Udinese e Lazio hanno una partita in meno):
# | Squadra | Pts. | |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Juventus | 69 |
2 | ![]() | SSC Napoli | 56 |
3 | ![]() | Inter | 46 |
4 | ![]() | Milan | 45 |
5 | ![]() | Roma | 44 |
6 | ![]() | Lazio* | 38 |
7 | ![]() | Torino | 38 |
8 | ![]() | Atalanta | 38 |
9 | ![]() | Sampdoria | 36 |
10 | ![]() | Fiorentina | 35 |
11 | ![]() | Sassuolo | 31 |
12 | ![]() | Genoa | 29 |
13 | ![]() | Parma | 29 |
14 | ![]() | Cagliari | 24 |
15 | ![]() | SPAL | 23 |
16 | ![]() | Udinese* | 22 |
17 | ![]() | Empoli | 21 |
18 | ![]() | Bologna | 18 |
19 | ![]() | Frosinone | 16 |
20 | ![]() | Chievo Verona | 10 |
