Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Correva l’anno 1993 – La qualificazione in Coppa Uefa

La famiglia Orrù, dopo cinque anni di gestione, decide di far spazio ad un altro imprenditore sardo: Massimo Cellino. Daniel Fonseca sceglie di lasciare Cagliari, così viene ceduto al Napoli per 12 miliardi di lire più il cartellino di Vittorio Pusceddu. Correva l’anno 1992.

Il direttore sportivo rossoblù, Carmine Longo, per sostituire il partente uruguaiano ingaggia il brasiliano naturalizzato belga Luis Airton Oliveira. Viene aggiunto alla rosa guidata da Carlo Mazzone anche Francesco Moriero.

I sardi, nonostante un inizio traballante, riescono a qualificarsi in Coppa Uefa tramite il sesto posto in campionato. Tra le fila di quella squadra c’erano nomi di spessore come Festa, Firicano, Francescoli e Matteoli. Mazzone, dopo l’annata straordinaria, riesce a coronare il sogno di una vita: allenare la Roma.

24 Commenti

24 Comments

  1. Commento da Facebook

    Agosto 13, 2017 a 16:49

    Tachicardia quando eravamo in uefa…

  2. Commento da Facebook

    Agosto 13, 2017 a 08:14

    Torino Cagliari 0-5

  3. Edivad

    Agosto 13, 2017 a 09:59

    Semifinale venduta davanti agli occhi di tutti. Che schiffo

  4. Commento da Facebook

    Agosto 12, 2017 a 16:07

    Memorabile tranne la semifinale

  5. Commento da Facebook

    Agosto 12, 2017 a 14:27

    La doppia vittoria di coppa contro la Juventus

  6. Commento da Facebook

    Agosto 11, 2017 a 18:15

    Ero a Torino per la vittoria sulla Juve e purtroppo anche a San Siro per la semifinale…

  7. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 21:20

    Il piu bel ricordo quando carletto mazzone stava insegnando l educazione ad un certo Vialli… a calci nel c…… troppo bello….

  8. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 20:31

    Bellissimi. Invece adesso siamo la squadra colabrodo

  9. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 20:01

    Mi ricordo la rapina dell’Inter e il tifo di Pizzul per gli interisti!

  10. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 18:31

    Indimenticabile Malines Cagliari 1-3 la patria più bella…forse se la gioca con Cagliari Inter 3-2

  11. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 18:29

    Meraviglioso.. .uno dei momenti più intensi..belli…emozionanti da quando seguo il Cagliari…visto che essendo nato nel 71 Non ho vissuto lo scudetto…

  12. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 15:39

    Io che stavo in giro x l’Italia è andavo a vedere le partite ai bar , e tutti facevano il tifo x il Cagliari … Una vera goduria mi sembrava di volare . Forza CASTEDDU sempri ….

  13. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 14:39

    Non vorrei sbagliarmi ma il ricordo più bello è:” Asensio, 1-4 è finita”

  14. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 14:36

    La semifinale venduta da Cellino a pellegrini presidente dell inter

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 22:05

      Che delusione cmq, il ricordo più bello per me la vittoria con il Malines in Belgio

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 22:04

      La verità e che purtroppo siamo arrivati senza energie, poi uscirono quelle voci….se arrivava in finale con il Salisburgo avremo vinto la coppa, ed erano tantissimi soldi, se Cellino vendeva le partite, di certo l’avrebbe venduta alla Juventus

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 15:59

      Che rosicata….

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 15:59

      La ricordo ancora la semifinale di ritorno…?

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 14:53

      solo quella?

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 14:48

      Venduta è la parola giusta!!!

    • Commento da Facebook

      Agosto 10, 2017 a 14:40

      Quel Cagliari meritava la Coppa

  15. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 14:22

    E ORA CON IL COMMENDA SOGNATE LA B !!!!!!!!!!!!

  16. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 14:03

    Essere al delle Alpi e sbattere la Juve fuori che ricordi che emozioni

  17. Commento da Facebook

    Agosto 10, 2017 a 12:46

    Grande.Sor Carletto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Rubriche