Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Pavoletti presenta Renato Raccis: “Un grande sardo nella mia Livorno”

L’attaccante ha partecipato alla presentazione del libro di Mario Fadda e Umberto Oppus dedicato a Mario Raccis

TRA PASSATO E PRESENTE. “Sono felice di presentare questo libro. Si parla di un attaccante come me, un giocatore della Sardegna che è la mia terra d’adozione e un bomber del mio Livorno”. Così Leonardo Pavoletti questa mattina introducendo la presentazione del libro “Renato Raccis, il bomber fermato dal destino”. La punta rossoblù ha parlato nella conferenza stampa moderata dal giornalista Mario Frongia e dedicata al volume che racconta le gesta di un campione dimenticato per troppo tempo.

“Ha fatto la valigia di cartone ed è partito quando non era facile per i calciatori farsi scoprire – ha proseguito Pavoletti – Ha avuto una carriera brevissima ma avrebbe fatto cose meravigliose, ne sono sicuro”.

Il libro racconta la storia di un centravanti sardo che negli anni ’40 visse il suo apice e sfiorò lo scudetto con Livorno e Milan. “Raccis era un giocatore particolare – racconta Mario Fadda, autore del libro insieme a Umberto Oppus – Era velocissimo, giocava ala destra numero 7, poi passa centrattacco col numero 9 e lì segna tantissime reti”. 

Anche il sindaco di Mandas e seconda penna del volume, Umberto Oppus, spiega: “Si è voluto riscoprire un calciatore dimenticato. Iniziamo la prima di una serie di presentazioni per far conoscere questo calciatore sardo. Raccis è stato un simbolo della Livorno anni 40 e oggi il simbolo del calcio sardo è un livornese, Pavoletti”. Poi l’annuncio: “Leonardo Pavoletti sarà cittadino onorario di Mandas”.

Il centravanti rossoblù ha poi chiosato: “Il calcio è difficile perché si ottengono soldi e fama in giovane età e non è facile gestire tutto. Devi maturare molto velocemente e la famiglia è sempre molto importante. Il Livorno per me? I calciatori arrivati a un certo livello perdono la squadra del cuore. Si pensa solo alla squadra per cui si gioca. Con il Livorno abbiamo sempre avuto la fortuna-sfortuna di essere in categorie diverse, quindi ne ho sempre seguito le vicende”.

L’INIZIATIVA. Nell’ambito del centenario dedicato a Renato Raccis le scuole di Mandas hanno partecipato al concorso letterario promosso da Ussi Italia con Sport&Salute sui temi cyber-bullismo, inclusione, razzismo e disparità di genere.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il penultimo posto a pari punti col Verona, avanti solo per la differenza reti, non...
La squadra di Pisacane può giocarsi le sue chance di qualificazione ai play-off grazie alla...
La serata milanese dedicata al Gran Galà del Calcio AIC 2023: premiato anche l'ex rossoblù...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu