Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Euro 2020

L’Ungheria che ferma la super favorita Francia regala l’umanità del CT italiano Rossi

La sua gioia ai limiti della commozione ma anche uno sfogo: “Mi criticano, ma la mamma degli idioti è sempre incinta…”

L’uomo, il suo lavoro, ma anche l’essere commosso. In tutto questo c’è Marco Rossi. Assieme alla sua nazionale ungherese, ieri a Euro 2020, è stato grande protagonista in campo a guidare la sua squadra nel più che meritato 1-1 con la favorita Francia e in conferenza stampa, raccontandosi così:  “Io un palcoscenico così l’ho visto solo in tv, a 56 anni mi pare di essere un bambino al Luna Park. Poi è chiaro, come i bambini vuoi giocare quando sei al Luna Park… Ma non sono così stupido da dire ‘andiamo a vincere a Monaco’…”

EMOZIONI E IL CIAO ALL’ITALIA.  Qualche lacrima di commozione. Di chi ha sempre combattuto per raggiungere quel palcoscenico. Perché nessuno gli ha mai regalato niente. “Se fossi rimasto in Italia oggi sarei a lavorare nello studio di commercialista di mio fratello. In Italia la meritocrazia purtroppo non esiste… Nell’anno che rimasi fermo ricevetti tre proposte, ma mi dissero che per allenare, in Serie C, avrei dovuto pagare. Fui schifato. Preferii stare lontano dal calcio pensando appunto ad un altro lavoro. Come sono arrivato in Ungheria? Una gita galeotta da un amico, che ha un ristorante a Budapest, mi permise di conoscere casualmente l’ex direttore sportivo della Honved. Arrivò una proposta e cominciai nel 2012″. 

 

1 Commento

1 Commento

  1. Nostromo

    Giugno 20, 2021 a 17:19

    Nell’anno che rimasi fermo ricevetti tre proposte, ma mi dissero che per allenare, in Serie C, avrei dovuto pagare. Fui schifato. Preferii stare lontano dal calcio pensando appunto ad un altro lavoro
    Andiamo bene, proprio bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Euro 2020