Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

US – Il Centro Sportivo di Assemini riapre per i test medici, ma il pallone è vietato

Non ci saranno allenamenti ma controllo ai tesserati affidato al personale sanitario dell’Ats Sardegna, affiancato dai medici del club Scorcu e Mura

Il giorno atteso, differito da settimane, è arrivato. Il Cagliari riapre i cancelli del suo Centro Sportivo di Assemini. Lo farà, come ricorda l’Unione Sarda oggi in edicola, Due mesi e due giorni dopo la chiusura. Un momento atteso da tutti i componenti il club. Ad iniziare da Walter Zenga, che abita li dal 9 marzo, ovvero dal lockdown decretato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Che sia proprio lui, 60 anni due settimane fa, a scalpitare, non c’è dubbio. Ha preso in mano il Cagliari dallo scorso 3 marzo, dopo l’esonero di Maran, ma in panchina con i rossoblù, deve ancora esordire. Intanto però, a causa dello stop Coronavirus, ha avuto due mesi per studiare e preparare quello che dovrà essere il suo rilancio, dopo le esperienze non positive (non certo tutte per colpe sue) con Crotone e Venezia.

TEST MEDICI MA NIENTE PALLONE. Non si terranno allenamenti, quindi niente pallone che rotola in nessuno dei 4 campi disponibili.  Niente Si parte con il controllo medico, affidato al personale sanitario dell’Ats Sardegna, affiancato dai medici del club, Marco Scorcu e Roberto Mura. Tamponi e test sierologici per tutti, per valutare le condizioni di staff tecnico e giocatori e capire se il Covid-19 ha fatto la sua comparsa anche in casa Cagliari. Gli arrivi, per tutta la giornata, saranno scaglionati per evitare assembramenti all’interno del centro sportivo.

Controllo della temperatura, tamponi e test sierologici per tutti, compresi i sei Primavera che hanno firmato il contratto da professionisti: Ciocci, Boccia, Carboni, Ladinetti, Marigosu e Gagliano. L’accordo con l’Ats, ricorda sempre l’Unione Sarda, comprende la ripetizione dei tamponi a distanza di 72 ore. Solo alla conclusione dei test, i giocatori potranno allenarsi, individualmente e volontariamente, ad Asseminello.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News