
Giornata di incontri tra direttori sportivi e procuratori che cercano di chiudere accordi per assicurarsi dei giocatori alla ripresa del campionato
Dopo l’accordo trovato nella serata di mercoledì con il Southampton, l’arrivo ieri pomeriggio a Genova e le visite mediche effettuate in mattinata, la Sampdoria ha ufficializzato il ritorno di Manolo Gabbiadini a titolo definitivo. Comunicato anche l’acquisto di Morten Thorsby, regista 22enne di nazionalità norvegese, che però sarà a disposizione di Marco Giampaolo dalla prossima estate. Dopo aver ceduto Valter Birsa al Cagliari, e in attesa di qualche ingaggio, il ds del Chievo Verona Romairone frena sulle voci di mercato in uscita, ad iniziare da Sorrentino verso l’Empoli. “Il Chievo Verona non è un supermercato e non siamo certo in liquidazione. Anzi, siamo più che mai concentrati sull’obiettivo salvezza. Giù le mani dai nostri pezzi pregiati” .
LE ALTRE NOTIZIE DELLA GIORNATA. Prende corpo uno scambio tra Fiorentina e Empoli, con il passaggio del promettente terzino Di Lorenzo alla corte di Pioli e la cessione al club allenato da Iachini di Thereau, che ha rifiutato il trasferimento al Frosinone. Come già scritto in questi giorni dalla nostra testata, la prossima settimana Peluso sarà di fatto un nuovo esterno difensivo sinistro del Cagliari, che parla con il Sassuolo per la cessione di Diego Farias. Se si arrivasse all’accordo entro il 31 gennaio, l’attaccante ritornerebbe al club emiliano dopo avervi giocato nella stagione 2013-14.
Dopo aver rifiutato un no per Barella offrendo (oltre a circa 20 milioni di euro) anche Ounas e Rog, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha affermato al quotidiano spagnolo ABC de Sevilla che Marko Rog interessa il Siviglia ma anche altre società interessate al giocatore. Infine l’Equipe scrive di un’offerta da 7 milioni per Adrien Tameze, centrocampista franco-camerunese classe 1994, attualmente al Nizza, mentre l’Inter avrebbe in mano il giovane portiere brasiliano Brazao, che verrebbe mandato a fare esperienza nel Chievo.
