La classifica della Serie A alla 15a giornata. Il pareggio contro la Roma frutta al Cagliari un punto guadagnato sul terzultimo posto occupato dal Bologna, sconfitto a Empoli.
PUNTO GUADAGNATO. Il gol di Sau al 96′ ha un grandissimo valore per il Cagliari. Non solo in termini di morale ed entusiasmo, specie dopo le proteste per le decisioni arbitrali nel finale di gara. Ma anche e soprattutto per la classifica: il pareggio agguantato all’ultimo secondo contro la Roma regala infatti al Cagliari un punto ulteriore di distacco rispetto al Bologna, sconfitto a Empoli dalle reti di Caputo e La Gumina, in uno scontro salvezza decisivo.
QUOTA 17. I rossoblรน si portano a 17 punti e dunque a +6 sulla zona rossa, che poi potrebbe diventare +7 valutando il vantaggio negli scontri diretti proprio con gli emiliani (2-0 alla Sardegna Arena all’andata). Impattano Genoa e Spal, punto guadagnato al Tardini per il Chievo, mentre proprio l’Empoli trova tre punti fondamentali. Sconfitta casalinga invece per l’Udinese che dunque rimane nella zona caldissima. Quattro invece i punti di svantaggio per la squadra di Maran dalla zona Europa, con Atalanta, Roma e Sassuolo e Parma a quota 21 al settimo posto.
PARTE ALTA. In testa invece la Juventus guadagna tre punti con la vittoria sull’Inter, ma la vittoria del Napoli mantiene invariato il distacco dalla seconda. Il Milan non sfrutta i passi falsi di Roma e Lazio. L’Atalanta si porta in zona Europa League.
La classifica completa:
# | Squadra | Pts. | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Juventus | 43 |
2 | ![]() |
SSC Napoli | 35 |
3 | ![]() |
Inter | 29 |
4 | ![]() |
Milan | 26 |
5 | ![]() |
Lazio | 25 |
6 | ![]() |
Torino | 22 |
7 | ![]() |
Atalanta | 21 |
8 | ![]() |
Roma | 21 |
9 | ![]() |
Sassuolo | 21 |
10 | ![]() |
Parma | 21 |
11 | ![]() |
Sampdoria | 20 |
12 | ![]() |
Fiorentina | 19 |
13 | ![]() |
Cagliari | 17 |
14 | ![]() |
Empoli | 16 |
15 | ![]() |
Genoa | 16 |
16 | ![]() |
SPAL | 15 |
17 | ![]() |
Udinese | 13 |
18 | ![]() |
Bologna | 11 |
19 | ![]() |
Frosinone | 8 |
20 | ![]() |
Chievo Verona | 3 |
