Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Crotone ko 4-1 col Torino, Chievo-Sassuolo finisce 1-1

Completato con le ultime tre gare il programma della ventisettesima giornata sospesa il 4 marzo scorso per la tragica scomparsa di Davide Astori. 0-0 nel derby tra Milan e Inter

TORINO-CROTONE 4-1. Altra bella notizia per il Cagliari, dopo quella arrivata dal Vigorito, dove il Benevento ha umiliato 3-0 l’Hellas Verona. La squadra di Zenga resta terz’ultima con 24 punti, cinque in meno dei rossoblù, subisce una brutta sconfitta che abbassa di molto le chance salvezza.

TRIS GRANATA IN NEANCHE 40’. Sblocca il punteggio al 16’ Belotti, che finalizza al meglio l’angolo battuto da Ljajic, un secondo tentativo dopo una respinta di Cordaz. Sirigu salva su Barbersi un minuto dopo la rete granata, quindi al 20’ arriva il raddoppio: Iago Falque calcia un preciso sinistro rasoterra dal limite, che non lascia scampo a Cordaz. Al 36’ il 3-0: Ljajic su punizione serve Belotti, che si fa trovare pronto e insacca col destro in scivolata.

Nel secondo tempo al 23’ il 4-0, con tripletta personale di Belotti che (imbeccato da Iago Falque) sigla un gol di grande facilità.  Di fatto gara in ghiaccio da tempo, con i calabresi in rete al 45’ con Faraoni: magra consolazione. Da segnalare i pochi minuti in campo dell’esordiente Buongiorno, classe 1999. Entrato al 37’, al posto di Moretti, al 43’ è vittima di uno scontro di gioco, che lo costringe a uscire dal campo.

CHIEVO VERONA-SASSUOLO 1-1. All’ultimo respiro la compagine di Iachini in nove agguanta quella di Maran. Le due squadre agganciano il Cagliari a quota 29 punti e vanno davanti per via dello scontro diretto a favore.

LA PARTITA. Al Bentegodi primo tempo con l’unica occasione degna di nota da parte di Babacar al 3’, che a tu per tu con Sorrentino di sinistro calcia alto. Da segnalare l’espulsione rimediata da Adjapong al 29’, che costringerà i suoi a giocare la ripresa in inferiorità numerica.

Nel secondo tempo (4’) Tagliavento assegna un rigore agli emiliani per fallo di Gamberini, poi rivede le immagini al VAR e cambia la sua decisione. Al 27’ vantaggio Chievo con Giaccherini servito da Cacciatore. Ma inguardabile la difesa del Sassuolo, che al 41’ resta in nove. Infatti dopo il rosso a Adjapong nel primo tempo, arriva anche quello rimediato da Magnianelli (già ammonito) per una trattenuta su Pellissier.  Al 50’ il pareggio degli emiliani: punizione di Cassata con nessuno, tra compagni e avversari, che interviene sul pallone, che si insacca in modo beffardo alle spalle di Sorrentino.

MILAN-INTER 0-0. Derby a reti bianche a San Siro davanti a 80000 spettatori, nonostante il giorno feriale. Meglio i nerazzurri dei rossoneri, ma porte inviolate anche per i due gol annullati a Icardi e Cutrone. La squadra di Gattuso rallenta ancora la rincorsa alla zona Champions,  che resta lontana 8 punti

LE OCCASIONI DEL PRIMO TEMPO. Al 18’ Candreva in area raccoglie un cross di Cancelo e calcia col destro, tiro centrale ma potente, Donnarumma è attento e respinge. Quattro minuti dopo miracolo di Handanovic: Calhanoglu batte a giro in mezzo all’area, Bonucci colpisce di testa, il portiere dell’Inter si allunga evitando un gol praticamente fatto. Al 38’ Inter in rete con Icardi, servito da Candreva. L’arbitro Di Bello riceve la comunicazione in cuffia del fuorigioco dell’attaccante al momento del tiro e va a  controllare le immagini al monitor del VAR. Quindi torna in campo e annulla per fuorigioco.

Al 6’ della ripresa Handonovic salva su Cutrone lanciato a rete, spedendo in angolo. Sei minuti dopo Candreva serve Icardi che, tutto solo, manda a lato a porta vuota, sbagliando incredibilmente il gol del vantaggio.  Al 20’ altra chance nerazzurra con Icardi servito da Peresic, anticipato da una grande uscita, che diventa una parata, di Donnarumma.

GOL ANNULLATO A CUTRONE. Al 23’ Kessie’ fa una bella giocata per Cutrone che in acrobazia batte Handanovic. Rete giustamente annullata per fuorigioco dell’attaccante rossonero. Nel finale (48’) altro errore di Icardi a porta vuota, su passaggio di Cancelo.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Barese attento ai wuster tirolesi perche' volano nel di dietro come missili perforanti anti orecchiette che e' una bellezza."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News