Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Posticipi: Albiol riporta il Napoli a -2 dalla Juve, Lazio-Bologna 1-1

Si è chiusa con i due posticipi la ventinovesima giornata della massima serie. Lotta scudetto e Champions apertissima

NAPOLI-GENOA 1-0: Ospiti pericolosi al 12’: tiro improvviso di Bertolacci che sfiora  l’incrocio dei pali. Tre minuti dopo Mertens è sfortunato con il suo tiro a giro. 34’.: Hiljemark entra in area, appoggia il pallone a Pandev, il cui tiro di prima intenzione è deviato in angolo. Sugli sviluppi colpo di Spolli, che esce di pochissimo. Al 44’ sullo spiovente di Callejon, colpo di testa di Insgne, che manda la sfera a sbattere sul palo lontano.

RIPRESA CON GOL. Al 6’ della ripresa palo di Mertens col  destro dal limite, tiro che si infrange sul legno. Riposta Genoa al 14’: Laxalt serve Rosi, che fa la sponda di testa dalla linea di fondo: l’ex Pandev ci prova al volo ma ciabatta il tiro, mandandolo a lato.

I partenopei passano al 27’: angolo del solito  Callejon sul primo palo: Albiol stacca di testa e supera Perin per il -2 dalla Juventus. 42’: palla persa ingenuamente dal Genoa, occasione per Insigne, ma Biraschi salva il 2-0 mandando in angolo.

LAZIO-BOLOGNA 1-1: Vantaggio iniziale ospite dopo 3’: Dzemaili carica un destro da fuori area ma Strakosha respinge; Verdi arriva per primo sulla sfera e da pochi passi la deposita in rete. I biancocelesti pareggiano al 16’: ottimo pallone di Luis Alberto per Lucas Leiva (eroe a Kiev giovedì in europa League) che salta Helander e da pochi passi deposita il pallone alle spalle di un incolpevole Mirante.

Prima del riposo (43’) Wallace intercetta il tentativo di Donsah di verticalizzare per Verdi che si sarebbe involato indisturbato verso la porta difesa da Strakosha, evitando un pericolo.

SECONDO TEMPO. Al 14’ Bologna vicinissimo al 2-1 Mbaye arriva sul fondo ed effettua un passaggio arretrato la centro per Donsah che calcia da ottima posizione ma il tiro viene respinto da Strakosha.

La squadra di casa cerca di proporsi, ma Mirante non viene mai seriamente impegnato fino al 43’, quando  Immobile va ad un passo dal raddoppio. L’attaccante però non riesce a controllare da buona posizione la palla servita da Caicedo e Donsah allontana. Per i biancocelesti un pareggio che la tiene in corsa per la Champions a-1 dall’Inter.

 

 

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News