
Miti
Enzo Francescoli
El Principe fu il grande colpo di mercato dell’estate del 1990 dell’allora presidente del Cagliari Tonino Orrù. In tre stagioni in rossoblù solo 17 reti
Questa è la pagina dedicata a Enzo Francescoli, per tutti El Principe. L’allora presidente del Cagliari Tonino Orrù, lo portò in rossoblù nella sessione estiva del mercato nel 1990. Fino al maggio 1993 segnò solo 17 reti in 98 sfide di campionato, ma i tifosi lo ricordano comunque ancora come uno dei più grandi calciatori della storia del Cagliari.
Cosa è stato, cosa ha rappresentato per voi Enzo Francescoli? Ditecelo qui.

Un grande❤?
Roberto Tuveri quanti ricordi
Non ho visto giocare Riva…ma ho adorato Francescoli e O’Neill
E’ stato uno dei (purtroppo pochi) giocatori del Cagliari di valore assoluto a livello internazionale. Il cagliari del 92/93 che anche grazie a lui arrivo’ sesto in serie A, e’ secondo me il miglior cagliari di sempre dopo quello dello scudetto. Se in quella pur eccellente rosa ci fosse stata una vera prima punta da 15/20 goals a stagione, forse avremmo lottato per il titolo.
Avessimo avuto magari prima Valdes. Però il Cagliari con Francescoli faceva girare molto la palla e se non sbaglio dopo il Milan capolista fu la squadra che subi meno reti. Nel Cagliari perché aveva un centrocampo di livello assoluto con Herrera Matteoli, Francescoli segnavano a ruota un po’ tutti. Non avevamo un bomber puro
EL PRINCIPE!!! Basta questo! ❤?
Tolto il Cagliari dello scudetto, per me ecco la migliore formazione all time:
-cragno
-herrera
Pusceddu
Naingollan
Festa
Firicano
Moriero
Francescoli
Zola
O’Neil
Dely valdes
Ielpo
Napoli
Pellegrini
Conti
Matteoli
Muzzi
Oliveira
Suazo
Con una squadra così avremmo vinto un altro scudetto o due.
Beh che dire.. una Bella squadretta
Grandissimo. Vedere dal vivo i suoi stop ti rendeva l’idea del gioco del calcio. Non aveva bisogno come altri di forza fisica o velocità era un talento e basta. Faceva cose non comuni con la palla, il senso della posizione e la visione di gioco. La palla sempre attaccata al corpo ed i movimenti calmi e ragionati che solo chi è sicuro dei propri mezzi può fare. L’eleganza dei suoi movimenti ha contraddistinto la sua grandezza. Un grazie immenso per aver indossato i nostri colori. Grande Enzo
Analisi perfetta solo chi l ha visto dal vivo lo puo confermare
Solo Cellino non l’aveva capito…..infatti l’ho cedette al Torino…….!!!
Grazie Enzo per il calcio che ci hai regalato!!!
Grandissimo.. talento puro
Uno dei migliori che ha avuto il cagliari dopo riva
Dopo Riva, zola solo Enzo….
Ecco questi erano gli acquisti di Cellino
Cellino l’ha venduto, spero che tu non sia tifoso del Cagliari…se lo sei hai la memoria corta…
Non lha acquistato cellino , ma orru’
Dopo Riva e alcuni del mitico Cagliari scudettato è stato, insieme a Zola, il più grande che abbiamo avuto….passati i primi mesi di adattamento ha incominciato a farci divertire…..pareva lento ma, quasi sempre, arrivava prima lui sul pallone e, quando lo aveva tra i piedi, sembrava un ballerino di danza classica….pura goduria futbolistica….
Più che d’adattamento al campionato italiano, si trattava di microfrattura al perone(se non ricordo male)che lo perseguitò per gran parte del campionato. Lui non disse mai nulla al riguardo per giustificare alcune sue defaillances e da questo si evince lo spessore del campione che é stato
Francescoli è stato il giocatore più forte tecnicamente del Cagliari di tutti i tempi ed uno dei più talentuosi e con classe calcistica di sempre: in una parola, per me che ho avuto il piacere di vederlo giocare dal vivo,divino!!
Un grande talento!!
Quando penso a Francescoli mi viene in mente il modo in cui fu trattato da Cellino. Quando sento tifosi che esaltano Cellino, penso al caso Francescoli.
Ingaggiato quasi per caso da Tonino ORRÙ (durante una cena il noto procuratore PACO CASAL lo propose al Cagliari (che aveva già preso il 20enne Fonseca): i dirigenti rossoblù pensarono a uno scherzo, ma da lì nacque tutto.
Tre anni dopo la società lo liquidò perchè “guadagnava troppo”.
Era iniziata L’ERA CELLINO, un incubo durato 22 anni
ma che dici ????? uno quando scrive certe cose…… dovrebbe informarsi, e non scrivere falsità, francescoli era un grande calciatore, ma decise lui di andar via….
Ti sbagli, Francescoli decise lui di andare via per il Torino, finalista Uefa 1992 e vincitore della coppa Italia 1993 e quindi avrebbe giocato anche là in uefa,dove poi giocava pato Aguilera suo connazionale.Si sapeva dell’interessamento del torino e che aveva deciso di andare via già dalle ultime giornate di campionato.Ti ricordi? Se ricordi cose diverse, ricordi male.. Il Cagliari per l’Uefa si rinforzo’ con pusceddu,Oliveira,dely valdes,firicano,Valerio fiori etc.
Se ricordo bene da primavera Cellino gli propose l’allungamento del contratto ma a 60000 euro per un discorso sull’età,Enzo aveva ricchieste da diverse squadre,il Torino non era la scelta preferita di Cellino (che in cuor suo voleva incassare e aveva esigenza di liberare un posto da extracomunitario),e di fatto lo mise sul mercato) ma il Toro aveva i favori del calciatore,questo è vero.
Anzi firicano c’era da prima ma Moriero e pancaro furono portati da Cellino.
Si è vero abbassò il tasso tecnico Cellino,fino alla retrocessione in 3 anni.
Anche pusceddu c era già..
Lo ingaggio’ Cellino per il campionato 1992-93 del sesto posto.
Nostalgia di quel Cagliari
Ciao lula73…sei di Lula?
Grandissimo giocatore uno dei migliori che il Cagliari ha avuto ♥️?♥️???
Che bella maglia!!
È uno dei nostri più preziosi diamanti…tecnicamente
Zola, o’neil ed Enzo. In assoluto di un altro pianeta tecnico
Grazie per aver citato O’Neil!
A trovarlo un regista così a Gennaio!
Il piu’ forte dopo Gigi Riva
Il più grande giocatore che abbia mai visto con la maglia del Cagliari, a parte il Mito che ho visto solo nei filmati. Ricordo come stoppava la palla che cadeva dall’alto sul rinvio del portiere, la colla sullo scarpino. Classe immensa unita ad una grande modestia. Che nostalgia……..
Semplicemente un giocatore di un altro livello. Ebbi la fortuna di vederlo una volta in azione sul campo, una delle prime palle toccate, stop elegante e lancio di 50 metri, senza quasi guardare, sui piedi si un compagno. Semplicemente impressionante, classe immensa.
Lui e Zola i più tecnici che ho visto giocare nel Cagliari peccato che Gian Franco quando è venuto a Cagliari fosse un po’ stagionato!!!
Eppure O’Neil non so, ma non lo terrei fuori.
Un suo goal ne valeva due …e faceva segnare a tutti la classe non e’ acqua….GRande Enzo…….
Sono daccordo sul fatto che dopo Gigi Riva..Francescoli sia stato il piú forte a vestire i nostri colori..tolto il Cagliari dello scudetto..c’era una squadra che viene quasi dimenticata..fortissima…smantellata da un presidente che nn voglio ricordare… CORTI LAMAGNI AZZALI OSELLAME LONGOBUCCO BRUGNERA VIRDIS QUAGLIOZZI SELVAGGI MARCHETTI PIRAS
per me era questa. CORTI LAMAGNI,LONGOBUCCO,CASAGRANDE,CANESTRARI, BRUGNERA, BELLINI,QUAGLIOZZI,SELVAGGI,MARCHETTI,PIRAS
hai dimenticato i Canestrari e F. Casagrande (Il miglior mediano italiano di quel periodo) e Bellini
Non era Azzali il titolare (mi sembra quando arrivammo sesti) o sbaglio?
Grandissima squadra!
Francescoli era il calcio. Non per niente è stato listato dalla FIFA tra i primi 25 giocatori sudamericani del 900. Io ho avuto la fortuna di vederlo giocare a Cagliari (abbonato) e qualche volta anche in trasferta. Faceva sempre la cosa giusta con la palla in qualche caso rendendo apparentemente semplici cose molto difficili. Ricordo una volta a Milano contro l’Inter applaudito a scena aperta dal pubblico avversario dopo una serie di giocate incredibili…Grazie per essere venuto a Cagliari!
Dopo di lui il vuoto…
A Cagliari è passato anche un certo zola…
Una sola parola per definirlo……MAGICO
Il mio idolo, il più grande di tutti i tempi a livelli di Maradona
Le cose piu’ belle che ho visto col Cagliari sono passate su suoi piedi.
Sono cresciuto a pane e Cagliari-Sampdoria,:3-2….idolo.
Pierluigi Cera, Mario Brugnera, Alberto Marchetti, Tanino Vasari, Gianfranco Matteoli, Gianfranco Zola, Fabian O’Neill, Enzo Francescoli, questi secondo me i giocatori più tecnici della storia del club, ma per l’eleganza forse Francescoli è stato il primo…
Tecnica purissima, stoppava con eleganza rinvii a campanile di ielpo, tenendo a distanza 2, ed a volte 3 difensori avversari, senza mai perdere palla e permettendo alla squadra di risalire e rifiatare. Grande visione di gioco, pochissimi errori nei passaggi, pura goduria vederlo giocare dal vivo, purtroppo pochi goal…non gli fu rinnovato il contratto da Cellino per via dell’ elevato stipendio e della sua età (1 mld. c.ca e 32 anni all’ epoca).Anni dopo confermò ancora la sua classe al River..
Oltre la tecnica da indiscusso fuoriclasse,Francescoli va ricordato come campione di umanità. Nel suo girovagare per il mondo,espresse sempre la sua contrarietà nei confronti del regime militare che allora vigeva in Uruguay. Ciò gli causò non pochi problemi.Dopo essere stato ceduto al Toro,non per Sua volontà, tornò a Cagliari partendo titolare e lasciando il campo dopo circa 20minuti tra le lacrime ,perché confuso dal tributo del popolo rossoblu. Uno dei più grandi che abbiano vestito la ns mag
Sicuramente uno dei giocatori piu forti ! forse ci ha messo troppo
ad ambientarsi e ha sofferto la
lontananza del suo Paese , ma quando stava dando il massimo fu’
ceduto.
Ha vinto dopo Cagliari una la coppa
intercontinentale !
SE PARLIAMO DI NR10 PARLIAMO DEL TOP DOPO ZOLA. ZOLA RICORDO A CHI L’HA DEFINITO STAGIONATO CHE A 38 ANNI ERA UNA MOLLA…..FRANCESCOLI ERA DI UN ALTRO CALCIO PARLIAMO DI QUINDICI ANNI PRIMA DI ZOLA….MA IMMENSO COMUNQUE UOMO E CALCIATORE.
Francescoli per eleganza non aveva rivali era bello vedere il suo modo di stoppare dribblare e calciare….in poche parole uno spettacolo
Francescoli, giocatore eccelso. Ho visto tanti giocatori, dai tempi di Tonino Congiu ad oggi, e Francescoli sicuramente è stato semplicemente fantastico in campo e fuori.
Vorrei ricordare anche un certo Ricciotti Greatti che nell’anno dello scudetto è stato un giocatore fondamentale.
Forza Cagliari! Sempre!
Ancora indelebile il gol contro la Sampdoria con un tunnel a Mannini….forse uno dei più forti giocatori approdato a Cagliari…sempre nei nostri cuori…
Non ha segnato molto ma ha fatto segnare il Cagliari. Con ma sua classe che sicuramente non aveva bisogno di nessuno a livello mondiale ci ha portati in coppa Uefa
Con lui l’avremmo vinta….
Grandissima classe ma forse non altrettanto forte atleticamente per il calcio italiano per essere considerato uno dei migliori rossoblù. in panchina nel mio 11 di sempre.
Un talento naturale che col pallone faceva quello che voleva.Tocco raffinato di un altro pianeta a mio parere,un Pirlo del Sudamerica.Per me tra i primi dieci geni di calcio di tutti i tempi e un gran signore oltretutto!
Pirlo in Sudamerica, in quel periodo, avrebbe scaldato la panchina in diverse nazionali: per me giocatore sopravvalutato.
Ciao Paolo,vabbe’Francescoli era nettamente superiore,ho fatto quel paragone perche anche Pirlo(secondo me sottovalutato da giovane promettente nell’Inter di Pellegrini Presidente)aveva la capacita’ di smarcarti anche da 3 uomini con un tocco di prima.Sono quei giocatori che sapevano gia dove dovevano dare il pallone,ancor prima che finisse nei loro piedi per una questione di superiorita’ di pensiero e fantasia.
EL PRINCIPE DI CAGLIARI NON TI DIMENTICHEREMO MAI 😍😍😍😍💪💪😍😍😍😍😍😍😍😍
Una classe eccelsa, un tocco di palla come pochi altri al mondo, sempre testa alta e visione totale del campo e del posizionamento dei suoi compagni, anche quelli in tribuna.
Semplicemente il principe.
Straordinario giocatore e uomo di livello superiore per comportamento in campo e fuori dal campo.
Cosa sempre più rara.
Era una goduria vederlo giocare. un mostro!
ma cosa importa che abbia fatto “solo” 17 reti in 3 anni. La classe non si misura in gol fatti
Giusto, ero abbonato quando venne da noi, era trequartista non prima punta , e guadagnava continue punizioni calci d’ angolo etc oltre a gioco di classe raramente ,prima, visto in Italia. Escludendo il noto ” re di Sardegna”, credo il miglior calciatore rossoblu’ peccato che non pote’ terminare carriera qui’ .
Era uno che danzava sui campi di calcio. UN GRANDE
il maggior fuoriclasse tecnico del Cagliari, negli anni 80 era secondo in Sud America solo a Diego