
Cresce l’attesa per la pellicola ‘Nel nostro cielo un rombo di tuono’. Dedicata ad un uomo che arrivato al Cagliari rifiutò le offerte dei grandi club
Il regista Riccardo Milani ha dedicato al calciatore ‘Nel nostro cielo un rombo di tuono’, in uscita domani nei cinema della Sardegna, prima di andare in visione in tutta Italia. Si tratta di un omaggio a un campione schivo che s’innamorò di Cagliari e dell’isola. Alla vigilia del film i colleghi di Cagliaripad.it, hanno fatto una chiacchierata con uno dei figli di Gigi Riva, Nicola.
EMOZIONI. “Un primo approccio c’era stato tanti anni fa da parte dello stesso regista. Riccardo Milani è un romantico in tutto quello che fa, è rimasto legato al calcio di un tempo, e ai valori soprattutto. Al tempo, papà era ancora dirigente della nazionale e dunque non se n’è fatto niente. Adesso che papà si è ritirato a vita privata, Riccardo si è dimostrato una persona vera e lo ha ispirato a concedere l’autorizzazione a partecipare a questo film. Tutto il merito è di Milani: una persona a modo, di cui ci si può fidare ciecamente. Il rapporto che c’è, è qualcosa di più di un semplice film. Frequenta spesso casa di papà e siamo diventati amici. Se non ci fosse stato questo rapporto di fiducia, difficilmente papà avrebbe concesso la possibilità di fare il film e in particolare di partecipare. Documentari e storie su di lui ce ne sono state tante: da Buffa alla Rai. Ma partecipare è una cosa diversa”.
PROIEZIONE. In attesa di arrivare in tutta Italia, il docufilm sarà visibile presso i The Space di Quartucciu e Sestu, al Notorious e al Greenwich di Cagliari, al Madison di Iglesias, al Cityplex di Sassari e al Multinema di Nuoro.
