Grande gara del gruppo in casa dei salentini secondi della classe. Dopo aver costruito e segnato con Kourfalidis, i rossoblù hanno difeso con ordine il gol
LECCE: Borbei; Munoz (25’ st Minerva), Pascalau, Hasic, Dorgu; Samek, Vulturar, Berisha (25’ st Ciucci); Corfitzen, Burnete, Salomaa (45’ pt Daka). A disp.: Moccia, Leone, Russo, Abdellaoui, Macrì, Gueddar, Kausinis, Borgo, Milli. All.: Coppitelli
CAGLIARI: Lolic; Zallu, Palomba, Veroli (37’ st Pintus), Idrissi; Carboni, Cavuoti, Kourfalidis; Masala (25’ st Deriu), Griger, Vinciguerra. A disp.: Iliev, Pulina, Kosiqi, Caddeo, Vitale, Arba, Mameli, Konaté, Coriano. All.: Filippi
ARBITRO: Carrione di Castellammare di Stabia
RETI: 16’ pt Kourfalidis
AMMONITI: Corfitzen, Palomba, Dorgu, Samek, Deriu
Sei punti nelle ultime due gare. Il Cagliari, dopo la pausa, sembra trasformato. Battuto il Napoli 2-1 in casa una settimana fa, i ragazzi di Filippi hanno sbancato imponendosi 1-0 il campo della vice capolista Lecce, con una grande prova collettiva.
IL MATCH. Al 6’ siluro di Viniciguerra, che impegna Borbei che devia in angolo. Lo stesso rossoblù sfiora la rete al 14’. Propositivo l’avvio di gara dei ragazzi di Filippi allo stadio San Pietro in Lama. Al terzo affondo (16’), palla centrale di per Kourfalidis , il cui tiro potente centrale col destro va in rete. Gli isolani si attendono la reazione dei pugliesi, che però stenta. Al 32’ Pascalau si oppone a Cavuoti (al termine di una bella giocata) ed evita lo 0-2. Dall’altra parte Lolic fa buona guardia, ma non è mai severamente impegnato. Al 3’ della ripresa ottima opposizione di Zallu su Salomaa.
Aumentano il ritmo salentini, i quali al 14’ si fanno pericolosi col sinistro fatto partire a giro da Corfitzen. Lolic dice no (16’) a Daka. Il Cagliari gioca in ripartenza, per alleggerire l’offensiva e tenere il prezioso vantaggio. Sale ancora sugli scudi Lolic, il quale al 28’ vince ancora il duello personale con Corfitzen. Si resta 0-1 anche al 35’, per la nuova risposta dell’estremo difensore rossoblù, sempre su Corfitzen. Il quale (ancora una volta) è fermato al 43’. Al fischio finale dell’arbitro Carrione di Castellammare di Stabia, dopo 5’ di recupero, il Cagliari festeggia una sofferta ma splendida vittoria.