Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Han, svincolato e confinato in patria. Un talento fermato dalle follie politiche

Il nordcoreano è scomparso dai radar del calcio internazionale a causa di una risoluzione Onu nell’ambito delle sanzioni alla Corea del Nord

ASSURDO. Una vicenda triste che resta ingessata e sembra ormai destinata a mettere fine a una giovanissima carriera dal potenziale enorme. L’ex rossoblù Han Kwang Song resta infatti bloccato in Corea del Nord. Colpa delle sanzioni al Governo di Pyongyang da parte dell’Onu e a una politica internazionale che parla bene e razzola male in fatto di diritti umani. L’attaccante classe 1998 è attualmente svincolato dopo la rescissione con l’Al Duhail (Qatar) avvenuta a gennaio e sembra non esserci più possibilità di rivederlo nel calcio internazionale. Soltanto 23 anni, compiuti il 21 luglio, e una parabola discendente che lo ha visto trasformarsi da grande promessa a oggetto misterioso, fino agli sviluppi geopolitici dell’ultimo anno.

BLOCCO. “Difficile possa tornare in Europa. Purtroppo è un grande dispiacere che ho perché era un grande talento – dice a CalcioCasteddu l’agente Sandro Stemperiniè uno dei ragazzi che mi ha dato maggiori soddisfazioni. Oggi però è svincolato a causa di una risoluzione dell’Onu”. Con la Risoluzione 2397 approvata nel dicembre 2017, gli Stati membri dell’Onu hanno infatti l’obbligo di rimpatrio, entro 24 mesi, di tutti i lavoratori della Corea del Nord. Così di fatto un nordcoreano non può più percepire un salario in un paese membro delle Nazioni Unite. Il fine di questa durissima decisione è quello di ostacolare la proliferazione di armi nucleari, chimiche e biologiche, evitando in sostanza che i soldi guadagnati, ad esempio in Europa, possano andare a Pyongyang e finanziare indirettamente la dittatura nel paese.

FUTURO. Oltre ad Han è rimasto vittima di queste sanzioni anche l’ex Olbia Song Hyok Choe, così come altri calciatori che sarebbero potuti sbarcare in Italia nei campionati professionistici. Tutti ragazzi giovanissimi a cui è stata tolta la possibilità di coltivare il proprio talento, vivendo il sogno di diventare calciatori e, forse, diventare simboli di pace e dialogo nel mondo.

Subscribe
Notificami
guest

20 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il noto giornalista ha commento sabato scorso la gara dell’Olimpico tra la La Lazio e...
Lazio-Cagliari di sabato ha scatenato le proteste di un pacato Ranieri, Napoli-Inter del DS partenopeo...
Uno sguardo a tutte le statistiche del match tra Lazio e Cagliari, per comprendere meglio...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu