
Il Consigliere d’Amministrazione del Club spiega: “Un passaggio che ci permette di procedere con il progetto definitivo”
Il Consiglio comunale di Cagliari ieri ha approvato la variante urbanistica al PUC dell’area di Sant’Elia. Il passaggio, che era l’ultimo step che portava alla presentazione del Progetto Definitivo da parte del club, risulta essere fondamentale per la costruzione della nuova casa rossoblù. La svolta avvenuta ieri dà seguito a quella del novembre 2019 quando il Consiglio comunale ebbe modo di approvare il Piano Guida per il quartiere di Sant’Elia.
IN MARCIA. Il Cagliari Calcio, come riporta il sito ufficiale del club, è già al lavoro insieme a Sportium e al General Contractor Costim per sviluppare e definire il Progetto Definitivo, sia sotto il profilo strategico che operativo. L’obiettivo finale è quello di partecipare alla gara pubblica internazionale che dovrà essere indetta da parte del Comune per l’affidamento dell’intervento. Il Cagliari confida nel fatto che i lavori possano iniziare nel 2022 e completati nei due anni successivi.
LE PAROLE DEL CLUB. A parlare ci ha pensato Stefano Signorelli, Consigliere d’Amministrazione del Club: “Siamo soddisfatti per questa votazione. Un passaggio atteso da mesi che ci permette di avere uno strumento importante per poter procedere con il progetto definitivo. Lavoriamo da tempo, con i nostri partner e tutte le componenti del Club, per la realizzazione di uno stadio fortemente identitario, innovativo e sostenibile“.
