Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Cagliari 1920 - 2020

La stagione 2018/2019: tante partenze, si rischia, ma alla fine Maran centra la salvezza

Prosegue il nostro cammino che ci porterà a toccare tutte le tappe più importanti dei cento anni della storia rossoblù: il tecnico trentino (con fatica) centra l’obiettivo stagionale

La salvezza acciuffata per i capelli al termine della stagione precedente ha scavato un nuovo solco tra la società e la tifoseria. Così, il presidente Giulini sceglie di persona di non confermare il tecnico Diego Lopez e di affidarsi a un allenatore con più risultati ottenuti. Al suo posto, la rosa è ristretta sostanzialmente a tre candidati: De Zerbi, Juric e Maran. La scelta ricadrà proprio su quest’ultimo, sempre su indicazione del presidente, convinto di non voler stravolgere il sistema di gioco (4-3-1-2) che il Cagliari pratica da ormai tanti anni.

IL MERCATO. Per quanto riguarda i trasferimenti, lasciano la Sardegna Caligara, Ceter, Crosta (destinazione Olbia), Han, Giannetti, Castan, e Deiola (tornerà poi dal prestito al Parma). Gli arrivi sono quasi tutti stranieri: si tratta di Srna, Bradaric, Klavan, Castro e Cerri, che torna in Sardegna a titolo definitivo, acquistato dalla Juventus per la bella cifra di 10 milioni di euro.

L’AVVIO DI STAGIONE. L’esordio non è certo scintillante, e arriva la prima sconfitta: quella sul campo dell’Empoli (2-0). Va meglio in casa, alla Sardegna Arena, quando gli uomini di Maran sfiorano la vittoria contro il Sassuolo. La prima gioia arriva comunque la settimana successiva, sul campo della forte Atalanta. Il trend migliore per i rossoblù è alla decima giornata: sette punti in tre gare. Da quel momento in poi, però, il Cagliari ha un calo pesante, con appena quattro pareggi e tre sconfitte. Resta comunque il buon margine sulla zona rossa della classifica.

MEZZA RIVOLUZIONE. Col mercato di gennaio, il ds Carli piazza una serie di cessioni e acquisti che cambiano il volto della rosa: vanno via Dessena, Farias, Pajac, Sau, Andreolli. Arrivano Cacciatore, Birsa, Pellegrini, Despodov e Thereau.

IL GIRONE DI RITORNO. Nonostante la girandola di mercato, il Cagliari si trova invischiato in una pesante serie negativa di risultati, conquistando appena un punto in cinque gare. Il momento negativo viene poi allontanato con una serie di cinque vittorie in sei partite casalinghe, tra cui quella prestigiosa contro l’Inter. L’ultimo di questi successi, quello contro il Frosinone, permette ai rossoblù di arrampicarsi fino al decimo posto in classifica e di poter amministrare un discreto vantaggio sulla zona retrocessione. Ma un nuovo calo è dietro l’angolo, e il Cagliari dovrà sudare le proverbiali sette camicie per mettere in cassaforte una salvezza che sembrava ampiamente acquisita. Il punto decisivo, però, arriva in un importantissimo scontro diretto, sul campo del Genoa.

 

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Cagliari 1920 - 2020