Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipo Serie A. Non basta il cambio in panchina: Torino battuto in casa 3-1 dalla Sampdoria

Nonostante l’arrivo in panchina di Longo al posto di Mazzarri e il ritorno dei tifosi allo stadio arriva un’altra sconfitta in campionato per i granata

La Sampdoria vince 3-1 in rimonta in casa di un Torino al quarto ko di fila: Sassuolo, Atalanta e Lecce, prima di quello di stasera, oltre all’eliminazione in Coppa Italia con il Milan. Dunque neanche il cambio in panchina, Longo al posto di Mazzarri, ha dato una sterzata. Il match ha visto un brutto primo tempo nervoso e soprattutto abbastanza spezzettato, tra le due squadre, che confermano il momento non dei migliori. Uniche due azioni, quella capitata al 36’ a Berenguer, che stacca ma non riesce ad angolare la propria conclusione, mentre è più netta quella un minuto dopo   di Ramirez che calcia di prima intenzione da fuori area, Sirigu è attento. Poco lavoro per Valeri, che manda le squadre all’intervallo dopo 1’ di recupero.

RAMIREZ RISPONDE A VERDI CON UNA DOPPIETTA. Nel secondo tempo l’uruguayano grazia Sirigu al 5’. Errore grave che costa parecchio, visto che al 10’ i blucerchiati vanno sotto: gran palla di Berenguer per Verdi, ottimo il suo taglio alle spalle di Colley e far partire un perfetto colpo da biliardo che manda il pallone a superare Audero e infilarsi all’angolino. La reazione della squadra di Ranieri è veemente. In otto minuti arriva la doppietta di Ramirez. Il pareggio lo sigla al 25’ su punizione dal limite (per fallo rimediato da Rincon, che non lascia scampo a Sirigu, che nulla può sia al 30’ sul destro di controbalzo su imbeccata di Quagliarella. Che al 33’ sigla su rigore, concesso per fallo netto di Izzo (che viene espulso) proprio su di lui. Il destro potente va in rete senza problemi. Il resto della gara e i 5’ di recupero, non vedono azioni degne di nota. Per il Torino, fermo da quattro partite a quota 27 punti, altra serata da dimenticare, mentre la Sampdoria allunga in classifica sulle ultime 4 squadre e si avvicina alla salvezza.

4 Commenti

4 Comments

  1. Marcoquellodecasteddu

    Febbraio 9, 2020 a 10:53

    Ci sono evidentemente problemi all’interno dello spogliatoio, non credo che si tratti di preparazione….

  2. Commento da Facebook

    Febbraio 8, 2020 a 20:13

    Siamo riusciti nell’impresa di lasciare 2 punti a Torino….

  3. Zapata62

    Febbraio 8, 2020 a 20:10

    complimenti ai Doriani….questo toro paga aver iniziato prima il ritiro,causa dover partecipare ai preliminari della EL…ora la squadra è letteralmente sulle gambe!!!!se questo è il prezzo da pagare;)mah!!!

    • Shardancast

      Febbraio 8, 2020 a 22:01

      Giusto, fermiamoci a 40 punti che sennò sono guai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News