Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Serie A: crisi calcio a pagamento in tv e non solo nell’ultimo decennio

Secondo il report di Ender Analys il crollo dei ricavi ha visto un calo dell’8%, a fronte di un aumento del 78% del costo dei diritti. Resterà solo Sky?

Quello che il report di Ender Analys sul crollo dei ricavi delle pay tv nell’ultimo decennio, riportato da Business Insider Italia, non è certo positivo. Infatti, ne dal 2009 al 2019 che sta volgendo al termine, gli introiti dalle televisioni sono calati dell’8%, a fronte di un aumento del 78% del costo dei diritti e, soprattutto, lo scorso anno, gli abbonati sono calati di circa un milione.

SKY E MEDIAPRO.  Enders Analys, secondo quanto scritto da Calciomercato.com,  ritiene  che in particolare il gruppo spagnolo (impegnatosi alla realizzazione del canale della Lega) non possa chiedere a società già indebitate di farsi carico delle inevitabili perdite dei primi anni di attività. A questo punto a tenere in piedi la baracca, come fatto fino a maggio dello scorso anno, resta dunque solo Sky, che ha trovato dall’anno scorso in Dazn una realtà concorrenziale.

3 Commenti

3 Comments

  1. Franck

    Novembre 29, 2019 a 20:56

    Ci sarebbe una strada praticabile e già provata in altri sport,in varie parti del mondo.Il tetto agli ingaggi?e abbassare il numero di stranieri,in campo,puntando sui settori giovanili….La tv satellitare sta
    Distruggendo gli sport…

    • Tore Trattore

      Novembre 30, 2019 a 12:05

      Verissimo Franck, concordo su tutto.

  2. Granese

    Novembre 29, 2019 a 19:35

    siamo al solito problema, le società spendono cifre che non si potrebbero permettere, conseguentemente cercano di incassare sempre più soldi dai diritti televisivi. La Federazione Gioco Calcio, preda di interessi da parte delle società non predispone controlli e non prende provvedimenti, la ruota continua a girare finche non succede l’ennesimo grande scandalo, che trascinerà tutto il mondo calcistico nella polvere. Se non si interrompe questo meccanismo finisce anche questo gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News