Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Per Mihajlovic esordio col botto: il suo Bologna vince 1-0 in casa dell’Inter

Il tecnico serbo che in settimana ha preso il posto dell’esonerato  Filippo Inzaghi coglie tre punti d’oro sul campo dei nerazzurri in stato confusionale

Esordio migliore Sinisa Mihajlovic non poteva aspettarselo. Contro la sua ex Inter coglie un successo che vale oro in chiave salvezza, grazie all’1-0 maturato a San Siro contro una brutta avversaria in stato confusionale come il suo tecnico Spalletti. Avvio di partita con un’occasione per parte nei primi 8’. Al 2’ Icardi profitta di un errore di Poli, ma colpisce la sfera troppo con l’esterno e la spedisce sul fondo. Quindi la botta di Orsolini, che Handanovic respinge non senza difficoltà.

SANTANDER. La squadra ospite insiste e al 29’ , dopo un doppio scambio con Soriano, il numero 9 costringe il portiere di casa ad un grande intervento. Lo 0-1 è rimandato di quattro minuti. Al 33’ arriva il taglio di testa da parte di Santander sul primo palo, con palla in rete dopo aver anticipato De Vrij. La reazione nerazzurra è nel tentativo in girata col sinistro di Vecino al 36’ e  al 42’con Icardi, che non riesce a battere  Skorupski. Il gol non arriva e Bologna avanti di misura all’intervallo.

Spalletti ripresenta la sua squadra in campo con Martinez al posto di Candreva, per aumentare il pressing in attacco. Al 7’ Nainggolan impegna con un destro potente Skorupski, che riesce a salvare la sua porta dalla rete.  Al 21’ pallone sulla testa di Lautaro Martinez, che però da due passi spedisce a lato.

Al 23’ Nainggolan esce tra i fischi sostituito da Joao Mario, mentre è sfortunato Icardi al 26’, quando effettua una bella conclusione che non supera il portiere avversario, solo per il fortunoso intervento di Danilo con la schiena.  Spalletti fa  esordire in stagione Ranocchia e lo mette addirittura in attacco, non certo il suo ruolo. Attacca l’Inter, ma il pareggio non arriva, anche per l’errore di Martinez al 50’. Anzi rimedia una brutta sconfitta casalinga, contro un Bologna che non vinceva in trasferta da dicembre 2017, in casa del Chievo Verona.

 

9 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News