
Mediapro che aveva già anticipato un pagamento da 64 milioni di euro farà di tutto per tornare in possesso di quel denaro e porterà la Lega in tribunale
Dopo la votazione unanime sulla risoluzione del contratto con Mediapro ora (avvenuta ieri sera) si guarda alla chiusura dell’accordo con Sky per continuare a vedere in tv le gare della massima serie. Come riporta repubblica.it, la Lega invece dovrà affrettarsi a rimettere quei diritti sul mercato per evitare di cominciare la nuova stagione senza copertura televisiva. Il piano è già pronto, le scadenze, in linea di massima, fissate.
SKY CINFERMA ACCORDO IN TEMPI BREVI. Entro venerdì 8 giugno, dopo i primi incontri con i partecipanti, verranno pubblicati i pacchetti definitivi (uno per piattaforma e uno per prodotto). Martedì 12 verranno invece aperte le buste e avviata la fase cruciale dei rilanci che si dovrebbe chiudere la sera stessa con l’assegnazione finale a Sky per tutte le gare sul satellite.
La Lega spera ancora di ricavare il miliardo e cinquanta milioni di euro, la cifra che Mediapro aveva assicurato a stessa febbraio. Con ogni probabilità si chiuderà a 950–970 più i diritti di archivio. Cifra alla quale si dovrebbe arrivare grazie alle offerte di Sky e di Perform,una società tedesca che vuole lanciare in Italia la Netflix del pallone. Resta da capire in tutto questo Mediaset, che potrebbe tirarsi fuori dai diritti Serie A a pagamento sul digitale terrestre.
PROSSIMA ASSEMBLEA LEGA. “In conformità alle vigenti disposizioni statutarie e regolamentari, l’Assemblea della Lega Serie A è convocata per Martedì 5 giugno 2018 presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A a Milano. Alle ore 06.30 in prima convocazione e, occorrendo, alle 08.30 in seconda convocazione – fa sapere una nota stampa – per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Verifica dei poteri; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio italiano per il periodo 2018-2021. L’Assemblea sarà regolata dalle vigenti disposizioni dello Statuto Regolamento della Lega Nazionale Professionisti Serie A”.
