Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Esclusive

ESCLUSIVA – Franzone: “Reggina-Cagliari: gioco di nervi”

Il doppio ex di Reggina-Cagliari, Maurizio Franzone, presenta il match di sabato ai microfoni di CalcioCasteddu: la sua intervista

GARANZIE. “La Reggina è partita molto bene, ora sta un po’ faticando. Normale, in un torneo così lungo che può vedere l’arrivo della fatica. Il Cagliari piano piano sta venendo fuori. Pippo Inzaghi è un allenatore che conosce molto bene la categoria, un gran lavoratore e molto meticoloso. Lotterà fino alla fine della stagione. Su Ranieri, difficile dire cose nuove: una garanzia. Solo la sua presenza ha risollevato l’ambiente e di conseguenza la squadra. Ho avuto la fortuna di arrivare in Serie A sia con la Reggina che con il Cagliari: le tifoserie sono molto calde e fondamentali, in entrambe le piazze. Auguro a entrambe le migliori fortune“.

RADUNOVIC. “Il ruolo del portiere ha bisogno di minutaggio costante per scoprire la propria stabilità. L’esempio di Radunovic è chiaro in tal senso, per il recente passato prima di questa stagione: ha attraversato fisiologicamente qualche piccolo errore, ci sta. Ha qualità e caratteristiche per essere un protagonista di questo Cagliari“.

IL MATCH DI DOMANI. “La Reggina viene da un periodo non facile. Sarà una partita molto delicata: il Cagliari per me avrà meno da perdere rispetto ai padroni di casa, più in bilico e davanti al proprio pubblico. Entrambe hanno le potenzialità per vincere. Nervi e tranquillità la faranno da padrone“.

OGGI. “Faccio intermediazione per il mercato internazionale, in particolare sul calcio estero, tramite la mia agenzia: vengo contattato da club e agenti, desiderosi di trovare una destinazione gradita ai giocatori che seguono. Ultimamente ho lavorato in Turchia, Inghilterra, Serbia. L’est europeo è una fucina di potenziali talenti. 20 anni fa non sarebbe mai accaduto di trovare giocatori di valore in Paesi come Armenia, Slovenia… Con i software attuali le società guadagnano tempo sui potenziali concorrenti, per accaparrarsi profili interessanti. Lo scouting è migliorato a livello globale, di conseguenza è necessario sondare mercati meno battuti“.

® RIPRODUZIONE RISERVATA


IL PROFILO.

Nato a Piacenza il 25 maggio 1969, Maurizio Franzone ha vissuto tre stagioni a Cagliari da portiere di riserva. Sbarcato in Sardegna nel 1997, l’estremo difensore disputò 9 gare nella serie cadetta conclusa con la promozione da secondo di Scarpi. Rimasto nell’Isola fino al 2000, Franzone giocò 4 incontri in Serie A – nell’arco di due campionati – prima della retrocessione e la partenza verso Giulianova (C1). Nel 2001-02 ha vestito la casacca della Reggina, in cadetteria, concludendo la carriera nel 2003 a Piacenza. Ha in seguito collaborato con l’ex presidente rossoblù Massimo Cellino negli Stati Uniti e oggi, come descritto nell’ultima parte dell’intervista, si occupa di intermediazione internazionale.

4 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Esclusive