Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Posticipi Serie A: l’Inter supera lo Spezia 2-0. I liguri fermi a +2 sul Cagliari. Bologna-Roma 1-0

Il ritorno a San Siro da allenatore, dove lo ha visto per tre stagioni giocatore dei nerazzurri, è stato amaro per Thiago Motta.

Dopo gli anticipi di ieri, la quindicesima giornata è proseguita con altre due partite disputate alle 18,30. La nostra sintesi:

INTER-SPEZIA 2-0. Qualche problema in difesa per Inzaghi (che lascia fuori per un turno di riposo Barella) mentre Thiago Motta, accolto con un boato dai suoi ex tifosi, oppone ai nerazzurri il modulo 5-3-2. Palla praticamente sempre nei piedi dei padroni di casa, che però si presentano in modo serio al tiro verso la porta ospite al minuto 27 con Martinez, il cui destro va fuori di poco. Liguri in difficoltà, specie nei duelli fisici. Al 29’ Provedel si oppone in tuffo al sinistro di Dumfries. Continua la pressione dei lombardi verso la porta avversaria, e vantaggio dell’ex Gagliardini a 10’ dalla fine, grazie ad un sinistro vincente sul tocco di Martinez. Correa sfiora il 2-0 al 41’. Il suo tiro non va in rete solo per la decisiva deviazione di Kiwior. Nell’unico minuto di recupero Amian 46’ (nel cuore dell’area di rigore) di testa si trova la grande opposizione Handanovic.

Traversa di Correa al 6’ della seconda frazione, con un destro terrificante con palla che torna in campo e non va in rete. Nulla da fare neanche per Calhanoglu al 9’ della ripresa, si salva ancora Provedel. 11’: conclusione di Martinez che viene respinta con un braccio da parte di Kiwior. Giallo e rigore per l’Inter che lo stesso Martinez segna. Al quarto d’ora Calhanoglu sfiora il terzo gol. Cosa che accade anche a Vidal (48′) con il destro, ma Provedel respinge.

BOLOGNA-ROMA 1-0. Mihajlovic e Mourinho si salutano con grande affetto prima del match. Poi cambi, rispetto alle gare vinte contro Spezia e Torino nello scorso turno, per i due tecnici. Al 7’ palla di El Shaarawy per Veretout, ma il tiro col destro strozzato termina fuori. La sfida (15’) perde un protagonista. Aranutovic chiede il cambio per un problema muscolare. Una chance per parte in pochi minuti: al 19’ Abraham di testa non profitta di un0indecisione dell’ex di turno Skorupski, mentre al 21’ Rui Patricio deve neutralizzare la conclusione a giro mancina di Skov Olsen. Al 34’ botta da fuori con l’interno destro di Svanberg e palla in rete all’angolino, alla sinistra del portiere avversario. I capitolini 42’ impegnano severamente Skorupski su Abraham.

Non solo non c’è l’attesa reazione della Roma, ma il Bologna nel secondo tempo controlla la contesa, anche se per due volte in pochi secondi al 25’ si salva dal pareggio con i tiri di Mkhitaryan. Cinque minuti dopo Abraham ad un passo dal pareggio su punizione. Al 39′ l’arbitro Pairetto indica il dischetto per un contatto tra Dominguez e Mkhitaryan, poi cambia idea, dopo che arriva la segnalazione del fuorigioco. Infine, 48′, gran passaggio di Vina a Zaniolo che mura la respinta di Theate, ad un passo dall’autogol. Cade ancora in trasferta la squadra di Mourinho.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fallo o meno di Lazzari la giocata di Hatzidiakos è concettualmente sbagliata e adesso non...
Il noto giornalista ha commento sabato scorso la gara dell’Olimpico tra la La Lazio e...
La delibera del Comune del Capoluogo riguarda l'"Approvazione dello schema accordo di programma con la...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu