Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Sabato parte la Serie A: incognita Dazn per gli abbonati

Il provider inglese, che già ha trasmesso senza non poche difficoltà partite dal 2018 allo scorso maggio, ha acquistato i diritti fino al 2024

La nuova era della visione delle partite della Serie A è pronta. Dopo aver preso parte dei diritti tv nel 2018 (tre gare a giornata) il gruppo Perform attraverso Dazn, manderà in onda l’intero campionato in streaming. Lo farà per le prossime tre stagioni, grazie ad aver offerto 840 milioni di euro all’anno alla Lega Calcio, superando Sky che da decenni trasmetteva le partite del massimo campionato italiano.

SVOLTA EPOCALE SÍ, MA… Acquistati i diritti 2021/2024 l’ad di Dazn Veronica Diquattro affermò: “Cosa cambia per l’utente? Semplice, l’esperienza del calcio in tv sarà più ricca ed interattiva, grazie all’integrazione di contenuti originali e nuove funzionalità. E il prezzo rifletterà la nostra filosofia, sarà più accessibile di quello attuale. Una svolta epocale”. Intanto però le perplessità dei tanti appassionati di calcio e degli abbonati alla rete in streaming, in particolare della Serie A, non sono poche. Non pochi i problemi che sono riscontrati, oltre il ritardo di circa 30” sull’evento. Stop frequenti e scuse, che (per chi paga) non vanno certo bene. Il fruitore del prodotto non vuole il risarcimento economico di quanto non visto, ma vuole vedere l’evento. Questo è un fattore che non gioca a favore di Dazn. Che ha fatto sapere di aver fatto investimenti importanti per garantire qualità e non disservizi.

L’accordo con Tim è un passo importante, ma potrebbe non bastare. Anche la Telco, attraverso Timvision, qualche problema sulle dirette streaming (amichevole della Fiorentina lo scorso 7 agosto) lo ha avuto. C’è poi il discorso HD. Molti abbonati a Sky avevano la possibilità di vedere le partire in alta definizione, con anche il 4K (che Dazn non possiede) in alcune circostanze. La stessa Dazn (nella pagina relativa ai requisiti della connessione internet) indica le raccomandazioni sulla velocità di download per la visione degli eventi sportivi: ovvero 2.0 Mbps: streaming in SD, 3.5 Mbps: streaming in HD, 6.0 Mbps: streaming in HD ad alto frame e 8.0 Mbps: streaming in HD, la più alta qualità video ed il più alto frame. Il consiglio è quello di avere, per la visione dello streaming su internet, a disposizione una larghezza di banda quanto più vicina al 100% per ottenere la migliore qualità possibile. Viene anche sottolineato che non sono supportati VPN o proxy: è necessario rimuoverlo prima di procedere con la visione.

 

LA PRIMA GIORNATA
Sabato 21 agosto
ore 18.30: Inter-Genoa
ore 18.30: Verona-Sassuolo
ore 20.45: Empoli-Lazio
ore 20.45: Torino-Atalanta
Domenica 22 agosto
ore 18.30: Bologna-Salernitana
ore 18.30 Udinese-Juventus
ore 20.45: Napoli-Venezia
ore 20.45: Roma-Fiorentina
Lunedì 23 agosto
ore 18.30: Cagliari-Spezia (Dazn)
ore 20.45: Sampdoria-Milan

Subscribe
Notificami
guest

36 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Uno sguardo a tutte le statistiche del match tra Lazio e Cagliari, per comprendere meglio...
L’errore del greco, in occasione del vantaggio biancoceleste, e l’ingenuità del congolese sul banco degli...
La squadra rossoblù non partiva così male fuori dalle mura amiche da ben 18 anni...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu