Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipi Serie A, il Napoli passa in casa dello Spezia imponendosi 4-1. Udinese-Bologna 1-1

Show della squadra di Gattuso al Picco con le reti di Zielinski e la doppietta di Osimhen. Alla Dacia Arena in rete De Paul e Orsolini su rigore

La trentacinquesima giornata, che avrà come epilogo domani sera il big match Juventus-Milan, è iniziato oggi pomeriggio. Lo ha fatto con due anticipi, il cui svolgimento leggete qui sotto:

SPEZIA-NAPOLI 1-4. Domina fin dall’avvio la squadra di Gattuso alla ricerca del vantaggio,  sfiorato al 12’ da Osimhen e lo sigla grazie a Zielinski al 15’ sul passaggio di Di Lorenzo, senza alcuna difficoltà. Rete accusata dalla squadra di casa, che al 23’ va ulteriormente sotto. Zielinski, galvanizzato dalla segnatura, lancia in campo aperto Osimhen, ottimo in velocità e bravo nello spiazzare Provedel, obbligato al 44’ a raccogliere per la terza volta dal fondo del sacco la sfera, per la doppietta di Osimhen dopo uno stop di petto. Non cambia il copione neanche nella ripresa. Al 5’ Demme sfiora il poker, che non arriva per la chiusura dello specchio della porta, da parte dell’estremo difensore dei liguri. Che, al 19’ accorciano con Piccoli, nonostante l’istintiva risposta di Meret sul colpo di testa da parte di Estevez. Cosa che ovviamente Gattuso non gradisce, ma poi si tranquillizza sul 4-1 (convalidato dal Var) segnato in contropiede da Lozano  al 34’, imbeccato da Osimhen sul filo del fuorigioco.

UDINESE-BOLOGNA 1-1.  La prima occasione è per gli ospiti con Barrow al 12’, doppiata un attimo dopo da Vignato. A sbloccare la sfida della Sardegna Arena sono i friulani al 23’ con un gol da applausi di Rodrigo De Paul al termine di un’azione personale, rifinita con un esterno destro che ruba il tempo a Skorupski. Al 31’ il portiere evita lo 0-2 per i suoi su un’altra gran giocata dell’argentino davvero strepitoso oggi. Prima dell’intervallo (46’) super intervento di Musso su Palacio, dopo una precedente parata su Soriano. Al rientro in campo attacca l’undici di Mihajlovic che (dopo 1’) va vicino al pareggio con Tomiyasu e al 7’ con Soumaro. Provvidenziale il giapponese ad evitare il raddoppio sul tocco del suo portiere Skoropski, impedendo il tap-in vincente a Stryger Larsen. Il pareggio del Bologna lo sigla al 37’ su rigore Orsolini, che spiazza Musso su rigore concesso per fallo del portiere dopo l’errore di Molina. Al 43’ Svanberg fa partire un sinistro dalla distanza: ma Musso si distende e devia.

9 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News