
Il difensore cesenate ha vestito la maglia del Cagliari nella stagione 1996-1997, dopo aver concluso l’esperienza da capitano del grande Parma
LA CARRIERA. A Cagliari arrivò nell’estate del 1996, alla soglia dei trent’anni, dopo aver vinto tutto con il Parma dei miracoli degli anni Novanta. A Cesena aveva iniziato la carriera nel 1986, poi il Parma, con Nevio Scala in panchina: 280 presenze e 29 gol in nove stagioni e un palmares che dice una Coppa Italia (1992), una Coppa delle Coppe (1993) una Supercoppa Europea e una Coppa UEFA (1995). In nazionale (8 presenze) fu vicecampione del mondo, facendo parte della rosa dell’Italia presente ai Mondiali 1994, pur non scendendo mai in campo.
L’AVVENTURA ROSSOBLÙ. In Sardegna, dopo la prestigiosa esperienza di Parma, arrivò in una stagione segnata dalla sfortuna, che si concluse con l’epilogo dello spareggio di Napoli contro il Piacenza e l’amara retrocessione in B. Nonostante la prolifica coppia gol Muzzi-Tovalieri. Diciotto presenze e due gol per Minotti in maglia rossoblù.
APPESI GLI SCARPINI. Dopo il ritiro, Lorenzo Minotti è stato dirigente nelle società di Parma (direttore sportivo 2002-2004), Cesena (in varie occasioni tra il 2007 e il 2014) e di nuovo Parma nel nuovo corso post-fallimento tra il 2015 e il 2016. Ma è conosciuto soprattutto come seconda voce di commento tecnico per Sky Sport.
