Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Tra Torino e Parma finisce 1-1. Un punto a testa per la ripartenza della Serie A

Tre le principali emozioni del match dell’Olimpico: il vantaggio di N’Koulu, il pareggio firmato Kucka e Belotti che si fa respingere un rigore da Sepe

Finisce 1-1 tra Torino e Parma, nella gara che ha segnato il ritorno del campionato di Serie A dopo un lungo stop, causa Coronavirus. Primo punto, dopo tre sconfitte per Longo, rallenta la corsa verso l’Europa League per i ducali.  Dunque, per il ritorno dopo oltre tre mesi del massimo campionato la Lega Serie A ha scelto il match dello Stadio Olimpico. Dopo l’ingresso in campo a squadre separate (come vuole la procedura Coronavirus) il ministro di silenzio per le oltre 34.000 vittime, e il grazie a quanto fatto e ancora stanno facendo medici e personale infermieristico, si parte 100 giorni dopo Sassuolo-Brescia. Meglio i granata di Longo in avvio di gara, rispetto all’undici di D’Aversa, che al 14’ ci provano a far male con tiro col sinistro a giro di Edera destinato in rete, ma pallone deviato in angolo.

N’KOULU E KUCKA. Provvidenziale il corner battuto da Berenguer per il compagno di squadra camerunese, che batte Sepe (che tocca ma non riesce a trattenere il pallone) con un perfetto stacco di testa. La reazione ospite per poco non è un gol regalato da un tentativo errato di N’Koulu, il quale, sul lancio di Kucka, mette in difficoltà il suo portiere (24’) obbligandolo a deviare prima che si insacchi, il pallone. Poco dopo, ottimo intervento di Sirigu, proprio sull’ex Genoa. il vantaggio del Toro dura fino al 31’, ovvero fino al pareggio siglato da Kucka, molto bravo al termine di una bella azione emiliana in area avversaria, che segna l’1-1 con un sinistro di potenza, sul passaggio di Gervinho. 38’: Bel taglio di Belotti a centro area per il colpo di testa di De Silvestri, Sepe risponde presente. Squadre al riposo senza recupero fischiato da Irrati.

SEPE DICE NO A BELOTTI. In apertura del secondo tempo (2’) doppio strepitoso intervento di Sepe, prima sulla conclusione a botta sicura di Zaza, quindi sul rigore calciato da Belotti concesso per fallo di Iacoponi su Edera. Nonostante il penalty fallito prosegue a fare la gara il team granata, mentre inizia la girandola dei cambi. Edera ad un passo dal 2-1 al 29’ sull’imbeccata di Aina, entrato nel frattempo al posto di Berenguer. Miracolo di Gagliolo (32’)  su De Silvestri, pronto a colpire a rete il pallone arrivato dal suggerimento di Belotti. Meriterebbe il nuovo vantaggio il Torino nel computo di azioni e opportunità avute. Fino ai 3’ di recupero non accade più nulla di rilevante e le due squadre allungano di un punto in classifica. Dopo un lungo stop va bene così.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Al Social Football Summit il presidente dalla Lega Calcio ha poi aggiunto: “Scelta la stabilità...
Importante riunione fissata in Lega Serie A questa mattina: le società discuteranno sulle offerte dei...
I migliori talenti del calcio in Medio Oriente possono sognare l'esperienza nel campionato italiano: come?...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu