
Dopo le ultime modifiche al protocollo per la ripresa del campionato le due istituzioni ringraziano chi si è prodigato
“Ringraziamenti al Ministro della Salute Speranza e agli esperti dello stesso CTS per la professionalità, la sensibilità e la disponibilità.Venute a conoscenza della decisione del CTS di modificare il Protocollo Gare per la ripresa in sicurezza delle competizioni professionistiche calcistiche, la FIGC e Lega Serie A esprimono grande soddisfazione e ringraziano il Ministro della Salute Roberto Speranza e gli esperti dello stesso CTS per la professionalità, la sensibilità e la disponibilità dimostrate al fine di consentire lo svolgimento delle competizioni ufficiali. Parallelamente al miglioramento delle condizioni generali della curva epidemiologica nel nostro Paese, il mondo del calcio ha condiviso con le istituzioni il percorso rigoroso e prudenziale dell’applicazione di tutte le procedure fino ad ora adottate auspicando tale modifica, così come proposto in una lettera della FIGC”.
Questo il comunicato con cui Lega Calcio e Fedederazione mostrano gratitudine al CTS per l’alacre lavoro svolto.
Ha fatto eco presso la trasmissione “Porta a porta” lo stesso Ministro Spadafora: “Visto che la situazione sanitaria e’ migliorata, la Figc ha proposto modifiche al proprio protocollo. E proprio questa sera il Comitato tecnico scientifico si è detto d’accordo da un punto di vista scientifico, ma bisogna cambiare la norma sui 14 giorni di quarantena che e’ contenuta in un decreto legge. Quindi, o si fa un emendamento al dl oppure in un prossimo decreto legge dobbiamo cambiare. Ovviamente in entrambi i casi non ci sono i tempi per essere efficaci dal 20”.
