
I rossoblù, davanti ai tanti tifosi presenti nella Tribuna della Sardegna Arena domenica dominato il match ma non hanno chiuso più volte la contesa
Stessi punti delle prime tre giornate di campionato anche in questo ritorno per il Cagliari, con però risultati diversi. Infatti, Genoa e Empoli battute, pareggio con la Juventus che sa di beffa avantieri alla Sardegna Arena, ma secondo posto soltanto dietro alla corazzata Atalanta campione d’Italia, ulteriormente certificato. Ormai non deve più meravigliare il torneo giocato con grande qualità, da parte dei ragazzi di Canzi. Anche contro i bianconeri di Zauli, Ladinetti e compagni hanno fatto la gara passando con merito in vantaggio, ma peccando a gara in corso per il mancato raddoppio, punito poco prima del finale, dal gran gol di Sekulov, bravo comunque nel trovarsi il pallone davanti e mandarlo con un tiro a giro nel sette, dove Ciocci (fresco di primo contratto da professionista) non ha potuto far nulla.
LA GIORNATA. Lo scorso turno ha visto il ritorno alla vittoria della capolista Atalanta che, battendo il Sassuolo, ha riscattato il ko subito in casa della Juventus, mentre l’Inter si è confermata terza da sola, grazie alla goleada per 5-0 sulla cenerentola Napoli, che continua a non fare risultato, nonostante il recente cambio in panchina. In lotta per un posto play-off, oltre alla Juventus, anche la Roma (tornata alla vittoria con il 2-1 alla Fiorentina) e la Sampdoria che ha superato 1-0 il Pescara e scavalcato in classifica i cugini del Genoa fermati sullo 0-0 dal Torino. Dal settimo posto occupato dall’appena citato Genoa con 25 punti al dodicesimo dove c’è il Bologna a 23 e lotta aperta, con della partita anche Sassuolo, Lazio, Empoli e Torino. Zona retrocessione diretta che invece interessa il Napoli e il Chievo Verona, ultime con 12 punti e attualmente scese di categoria, mentre il Pescara con 15 e la Fiorentina con mattina, hanno 18, al momento si giocherebbero il play-out per non retrocedere. Ma, con ancora dodici giornate da giocare, tutto può ancora accadere, ovviamente.
LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Posizione | Squadra | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Punti | |||
1 | ![]() |
(1) | ![]() |
Atalanta | 18 | 14 | 3 | 1 | 47:16 | 31 | 45 |
2 | ![]() |
(2) | ![]() |
CAGLIARI | 18 | 12 | 3 | 3 | 35:20 | 15 | 39 |
3 | ![]() |
(3) | ![]() |
Inter | 18 | 10 | 4 | 4 | 38:21 | 17 | 34 |
4 | ![]() |
(4) | ![]() |
Juventus | 18 | 9 | 4 | 5 | 28:28 | 0 | 31 |
5 | ![]() |
(5) | ![]() |
Roma | 18 | 9 | 3 | 6 | 45:35 | 10 | 30 |
6 | ![]() |
(7) | ![]() |
Sampdoria | 18 | 8 | 3 | 7 | 26:31 | -5 | 27 |
7 | ![]() |
(6) | ![]() |
Genoa | 18 | 7 | 4 | 7 | 31:29 | 2 | 25 |
8 | ![]() |
(8) | ![]() |
Sassuolo | 18 | 6 | 5 | 7 | 33:33 | 0 | 23 |
9 | ![]() |
(11) | ![]() |
Lazio | 18 | 7 | 2 | 9 | 22:31 | -9 | 23 |
10 | ![]() |
(9) | ![]() |
Empoli | 18 | 6 | 5 | 7 | 21:31 | -10 | 23 |
11 | ![]() |
(10) | ![]() |
Torino | 18 | 5 | 7 | 6 | 18:18 | 0 | 22 |
12 | ![]() |
(12) | ![]() |
Bologna | 18 | 7 | 1 | 10 | 26:38 | -12 | 22 |
13 | ![]() |
(13) | ![]() |
Fiorentina | 18 | 4 | 6 | 8 | 24:26 | -2 | 18 |
14 | ![]() |
(14) | ![]() |
Pescara | 18 | 4 | 3 | 11 | 30:40 | -10 | 15 |
15 | ![]() |
(15) | ![]() |
Napoli | 18 | 3 | 3 | 12 | 18:31 | -13 | 12 |
16 | ![]() |
(16) | ![]() |
Chievo Verona | 18 | 2 | 6 | 10 | 26:40 | -14 | 12 |
IL PROGRAMMA DEL PROSSIMO TURNO
GIORNATA NUMERO 19, SABATO 15 FEBBRAIO
14:30 | ![]() |
Pescara | – | ![]() |
Atalanta | – | : | – | |
14:30 | ![]() |
Sassuolo | – | ![]() |
Cagliari | – | : | – | |
12:00 (dom) | ![]() |
Genoa | – | ![]() |
Chievo Verona | – | : | – | |
13:00 (lun) | ![]() |
Napoli | – | ![]() |
Empoli | – | : | – | |
13:00 | ![]() |
Juventus | – | ![]() |
Inter | – | : | – | |
11:00 | ![]() |
Bologna | – | ![]() |
Roma | – | : | – | |
13:00 (lun) | ![]() |
Lazio | – | ![]() |
Sampdoria | – | : | – | |
11:00 | ![]() |
Fiorentina | – | ![]() |
Torino | – | : | – |
