
L’analisi del match di questo pomeriggio sulle pagine sportive de L’Unione Sarda. C’ è in palio il sesto posto, ma soprattutto una vitale iniezione di fiducia
Quella tra Cagliari e Parma non può essere considerata una sfida come le altre. Vuoi perché entrambe condividono il sesto posto a 31 punti, con il terzo incomodo rappresentato dal Milan, vuoi perché nessuna delle due si aspettava di essere così in alto all’inizio del campionato.
La vista Europa ingolosisce entrambe le formazioni partite con altre aspettative, ma che ora non possono fermarsi. Per questo la gara di questo pomeriggio non potrà lasciare spazio alla noia.
La gara di andata segnò la (ri)nascita del Cagliari di Rolando Maran. Dopo le iniziale sconfitte contro Brescia ed Inter, arrivarono la doppietta di capitan Ceppitelli e la prima rete in rossoblù per Simeone. L’inizio della magica serie di tredici risultati utili di fila, interrotta dalla sconfitta contro la Lazio.
Il periodo buio sembra essere definitivamente andato in soffitta e Maran vuole riprendere spedito il cammino verso il sogno europeo.
