Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Lo sapevi che? Il Brescia, avversario rossoblù, dà… i numeri!

Il Brescia ospiterà domani il Cagliari nella prima giornata di ritorno del massimo campionato. 10 curiosità sull’avversario rossoblù: lo sapevi che…?

1928. L’anno in cui venne edificato il primo impianto nel quartiere di Mompiano, poi ampliato e riaperto nel 1959, intitolandolo al difensore bresciano del Grande Torino Mario Rigamonti.

65. Il Brescia ha vinto la ora defunta Coppa Anglo-Italiana nel 1994. Vinto il girone eliminatorio tra ottobre e dicembre 1993, eliminò in semifinale il Pescara grazie alla regola dei gol in trasferta e sollevò il trofeo a Wembley il 20 marzo 1994: Brescia-Notts County 1-0, match-winner Ambrosetti al 65° minuto.

1988. Il 4 giugno 1988 la Nazionale italiana ha giocato a Brescia per l’unica volta, fino a questo momento. L’ultima amichevole prima del debutto nell’Europeo in Germania Ovest, terminata con una sconfitta (0-1) per mano del Galles, fu decisa da un gol dello juventino Ian Rush.

90. Negli anni Novanta si riunì a Brescia una piccola colonia rumena, capitanata dalla stella Gheorghe Hagi. Vestirono la casacca biancazzurra i compagni di Nazionale Sabau, Lupu, Raducioiu e Mateut, sotto la guida del grande Mircea Lucescu.

1980. Protagonisti del Brescia in cadetteria, prima di ritrovarsi sulla sponda nerazzurra di Milano e conquistare insieme lo scudetto 1980: Alessandro “Spillo” Altobelli ed Evaristo “Beck” Beccalossi sono tra i più grandi giocatori nella storia del club e qui sono ritornati nel finale di carriera.

9. Il sodalizio lombardo è stato tra i membri della neonata Serie A a girone unico, che prese il via nella stagione 1929-30. Il Brescia concluse il torneo al 9° posto, guidato in panchina dall’ungherese Imre Schoffer.

7. Le presenze in Nazionale di Giuseppe Trivellini, portiere bresciano che è stato il primo giocatore del club a vestire la maglia azzurra. L’esordio nel 1915 contro la Svizzera, l’ultima partita 8 anni dopo nel match con la Cecoslovacchia.

170. Andrea Caracciolo è il capocannoniere di tutti i tempi del Brescia con 170 reti. L’attaccante, soprannominato “L’airone”, è inoltre il secondo bomber in massima serie con 38 centri, dietro Roberto Baggio (45).

1931. Il Brescia ha segnato il maggior numero di reti in una gara di Serie A l’8 febbraio 1931, grazie al 7-3 rifilato all’Alessandria. Doppietta per Maffioli e Ranelli, reti di Giuliani, Scaltriti e Frisoni. Morselli sbagliò un rigore nel primo tempo.

1965. Fu in quell’anno che arrivarono i primi due stranieri per disputare il massimo campionato nel Brescia: il tedesco Albert Brülls e l’argentino Pedro Manfredini. In quella stessa stagione, tra l’altro, furono compagni di squadra ben 3 futuri allenatori del Cagliari: Fernando Veneranda, Enzo Robotti e Massimo Giacomini.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il collega Alessandro Ganzerla (ForzaSassuolo) presenta in anteprima la gara di lunedì tra Cagliari e...
Risultati poco lusinghieri per il Cagliari col fischietto della sezione di Aprilia. L'ultimo incrocio nella...
Il dato delle gare in casa vede prevalere i rossoblù, ma il segno più comune...

Dal Network

La Lega Calcio ha modificato l'orario di start della partita valevole per la 19°giornata di...
Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Calcio Casteddu