Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Serie A, gare del pomeriggio: Balotelli regala la vittoria al Brescia per 1-0 in casa della Spal. Il Torino supera 2-1 la Fiorentina

Fondamentale successo al Mazza per la squadra di Corini al rientro in panchina dopo  quattro partite. I lombardi lasciano l’ultimo posto ai ferraresi

Dopo i cinque anticipi giocati tra venerdì (Inter-Roma 0-0) ieri (Atalanta-Hellas Verona 3-2, Udinese-Napoli 1-1, Lazio Juventus 3-1) e oggi alle 12,30 (Lecce-Genoa 2-2) nel pomeriggio, oltre a Sassuolo-Cagliari 2-2, si sono giocate altre due gare. Vediamo come sono terminate:

SPAL-BRESCIA 0-1. Primo tempo bloccato e con molta confusione al Mazza, logica dell’altissima posta in palio tra le due squadre i lotta per evitare la retrocessione. Al 28’ fiammata di Balotelli per Torregrossa che, al momento della conclusione, si vede rubare palla da Murgia.  Al 44’ Sabelli imbecca Romulo, ma provvidenziale sull’ex Verona e Fiorentina, l’intervento di Cionek. Al 9’ della ripresa segna Balotelli sul rimpallo arrivato dalla ribattuta di Berisha sul rasoterra da parte di Romulo. Al minuto 27 Magnani commette fallo da dietro su Paloschi in area: Orsato non ha dubbi e indica il dischetto. L’esecuzione di Petagna è neutralizzata da Joronen. Infine, 6’ di recupero, che serve Moncini, il quale a botta sicura prende in pieno Cistana, il quale si era frapposto in scivolata.

 

TORINO-FIORENTINA 2-1.  Al 12’ Mazzarri perde De Silvestri per un problema muscolare, rilevato da Aina. I granata attaccano, sfiorando il gol con Zaza (19’ e 21’) prima del vantaggio siglato di testa al 22’, su passaggio di Benassi, dall’ex Sassuolo e Juventus. Zaza (44’) vede Dragowski fuori dai pali, ma non riesce a sorprenderlo. Nel secondo tempo la squadra di Montella si propone in avanti con Chiesa, che sfiora il pareggio al 7’  di testa, quindi al 10’ ci prova senza fortuna, Benassi. Chiesa è pericolo anche al 16’, ma Sirigu non si fa sorprendere. Il portiere di Siniscola dice no,  respingendo (25’) con i pugni la battuta di Sottil. Il Torino sigla il raddoppio al 27’ con Ansaldi, grazie ad un mancino velenoso dopo una corsa di circa 30 metri, che Dragowski tocca ma non può fermare. Nonostante il doppio passivo l’undici di Montella sfiora la marcatura con Sottil al 42’ e Pedro due minuti dopo, ma segna con Caceres su imbeccata di Chiesa al 46’.  Al 48’ sfiora il pareggio, con un tiro a giro, lo stesso attaccante.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News