Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Anticipo delle 12.30 – Super-Chiesa fa volare la Fiorentina

Scoppiettante, quanto emozionante lunch match è andato in scenza allo stadio Bentegodi di Verona. a fare la differenza il miglior giovane del calcio italiano

Dopo novantasei intensi minuti la Fiorentina batte a domicilio il Chievo Verona con il risultato di 3-4. Una partita rocambolesca, con tantissime emozioni e risultato in bilico fino all’ultimo secondo.

Merito di due squadre che non si sono risparmiate, che hanno lottato con le unghie e con i denti su ogni pallone. La differenza l’ha fatta, indubbiamente, il miglior giovane talento al momento presente in Italia: Federico Chiesa.

Il figlio d’arte ha realizzato una doppietta di pregevole fattura, colpito una clamorosa traversa, nonchè si è preso la squadra sulle spalle dopo l’espulsione di Benassi.

PRIMO TEMPO. Pronti, via! Dopo 27 minuti i viola sono già in vantaggio per 2-0 graze ai gol di Muriel e Benassi. Ma i ragazzi di Di Carlo non si sgretolano alla prima difficoltà, e dieci minuti dopo Stepinski riapre la gara.

SECONDO TEMPO. Le emozioni non tardano ad arrivare: al 60′ l’autore del secondo gol, Benassi, si sostituisce a Lafont e ferma di mano un tiro diretto in porta. Espulsione del centrocampista e relativo penalty realizzato dall’eterno Pellissier. In superiorità numerica gli scaligeri amplificano il pressing per una clamorosa vittoria , ma non hanno fatto i conti con il campioncino numero 25. Chiesa, infati, prima colpisce una traversa dopo essersi da solo portato a spasso la retroguardia di casa, poi realizza il 2-3 dopo una bella azione combinata. Finita? Neanche per idea. Il Chievo è duro a morire e si riporta in avanti. L’arbtro assegna un secondo rigore ai padroni di casa per un altro fallo di mano, stavolta di Dabo. Ma stavolta Pellissier si fa ipnotizzare dall’estremo difensore viola e fallisce l’opportunità di pervenire ad un altro pareggio. Gol sbagliato, gol subito: due minuti più tardi, infatti, ancora Chiesa porta a quatro le realizzazioni viola, dopo un pregevole scambio con Gerson. Sembra fatta, ma Djordjevic riduce ancora le distanze tre minuti dopo. Al 96′ arriva il fischio finale, ma non prima che la squadra di casa procurasse almeno altri due brividi alla retroguardia viola.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Basta buttare panzerotti sul campo e i baresi perdono l' orizzonte, a parte il fatto ke sono veramente gustosi😀😀"

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ma ke kazz..ci fa qui il barese. Non capisce niente di calcio e sta qui solo a insultare.vai a rompere a bari vecchio o qualche sito di cafoni come a..."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News