Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

A Marassi il recupero tra Sampdoria e Fiorentina termina 1-1

I viola colpiscono nel primo tempo con Simeone ma non chiudono la contesa e nella ripresa Caprari pareggia. Nel finale Audero nega la rete a Milenkovic.

SUBITO IN AVANTI I VIOLA. La sfida di Marassi, recupero della prima giornata della massima serie, si gioca esattamente un mese dopo il suo reale svolgimento per i noti tragici fatti del ponte Morandi di Genova. Battaglia in campo, ma alla fine della contesa la gara termina 1-1. Alla marcatura di Simeone risponde nel secondo tempo infatti Caprari, in una gara subito vibrante: infatti appena 1’10” e Simeone sfiora il vantaggio con una battuta sul secondo palo, su imbeccata di Pezzella. Al 3’ errore di Dragowski su pressing di Caprari, ma la palla per fortuna del portiere polacco, non si insacca. Un minuto dopo l’estremo difensore si riscatta sempre sull’attaccante blucerchiato.

SIMEONE NON SBAGLIA AL TERZO TENTATIVO. L’attaccante figlio d’arte non trova il guizzo vincente neanche al su errore di Andersen che serve al 6’ di testa Audero, ma non fallisce la rete al 13’, servito perfettamente da Biraghi, con uno stacco di testa. La reazione dei padroni di casa è sterile ed è la Fiorentina a fare la partita e presentarsi davanti a Audero proprio con Biraghi, il cui tiro è deviato in angolo dall’estremo difensore della squadra di Giampaolo al 24’. Che crea qualcosa di importante (28’) con l’assist teso di Murru per Caprari, che però vanifica tutto sbagliando il piatto destro al volo da posizione davvero invitante.

TRAVERSA SAMPDORIA. Tuttavia il grande protagonista del primo tempo si dimostra Audero, il quale al 33’  nega il raddoppio a Pjaca con una parata strepitosa in angolo, sul tiro di destro a botta sicura all’altezza del dischetto del rigore. Al 42’ a sfiorare il pareggio è la Samp. Lo fa con una punizione (concessa per fallo di Victor Hugo su Quagliarella) battuta a giro di Caprari che però coglie la traversa, graziando Dragowski.

SAMP IN PRESSING. Blucerchiati che si ripresentano in campo con un piazzato, decretato dall’arbitro Maresca per ostruzione di Fernandes su Sala, da circa 25 metri e battuto al 3’ ancora da Caprari, che impegna in una parata scenica il portiere avversario, il quale alza la sfera sopra la traversa e quindi in angolo. L’1-1 è però solo rimandato.

PARI BLUCERCHIATO. Arriva infatti al 15’ per merito di Barreto che innesca Caprari, il quale non lascia scampo a Dragowski con un destro a giro vincente. Per quanto si è visto tra la fine del primo tempo e la parte iniziale del secondo tempo, pareggio tutto sommato giusto a Marassi. Galvanizzata dalla rete dell’ex Pescara, la compagine di Giampaolo cerca anche il raddoppio. Che sfiora su punizione di Ramirez (27’) con palla fuori di pochissimo dall’incrocio dei pali, concessa per fallo sullo stesso giocatore, da parte di Veretout.

1-1 IL FINALE. Rischiosissimo ma grandissimo intervento pulito di Murru (32’) che spazza via il pallone che poteva essere pericolosissimo in area doriana. Squadre comunque stanche nel finale, nonostante alcuni cambi effettuati da entrambi i tecnici, con Mirallas che al 41’ sfiora il palo alla destra di Audero. Nei tre minuti di recupero concessi Audero salva la Sampdoria dalla sconfitta sulla conclusione di Milenkovic, sfortunato nell’occasione. Un pari che non regala a nessuna delle due squadre la vittoria che avrebbe significato secondo posto a quota 9 punti con Napoli e Spal a tre lunghezze dalla Juventus.

 

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News