Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Capello, dopo la tragedia del Ponte Morandi ecco la rinascita col Genoa

Davide Capello, miracolato nella tragedia del Ponte Morandi, torna in campo: sarà il preparatore dei portieri nelle giovanili del Genoa.

LA CARRIERA. Davide Capello, una vita tra i pali. Una vita cominciata in Sardegna, a Nuoro, il 27 settembre del 1984. E, calcisticamente parlando, a Cagliari, dove ha esordito in prima squadra nella stagione 2003-2004, quella del ritorno di Zola e della promozione in Serie A. Prima di girare tra Belluno, Olbia, Nuorese, Alghero, chiudendo poi la carriera col Budoni (a Savona, da preparatore dei portieri, scese in campo anche in un match ufficiale).

LA STORIA. Una vita felice, avendo fatto parte della squadra della propria regione anche in Serie A, da terzo portiere, nella stagione 2004-2005. Che, tuttavia, rischiava di finire interrotta da un tragico incidente che ha coinvolto, almeno emotivamente, tutta l’Italia. Quella del drammatico crollo del Ponte Morandi, a Genova.

SLIDING DOORS. Lì, Capello, c’era. Stava transitando sul ponte che collega il porto alla città quando, dopo un boato, si è visto capitombolare giù con un volo di 30 metri. Miracolato, l’ex portiere rossoblù è uscito illeso dalla sua automobile. Una bellissima notizia, che fa il pari con quella arrivata ieri allo stesso Capello: sarà il nuovo preparatore dei portieri dei Giovanissimi nazionali del Genoa.

IL RITORNO IN CAMPO. «Appena mi rimetto mi metterò a disposizione del Genoa e spero di essere utile alla crescita dei giovani portieri», ha detto confermando l’ingaggio col Grifone – come riporta La Nuova Sardegna. Una nuova vita, con Capello che torna sui campi dopo l’addio al mondo del pallone del 2013, per seguire un’altra sua passione: la professione di vigile del fuoco. Ora, dopo aver visto la morte in faccia, Capello può tornare a vivere, anche grazie al calcio.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News