Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Coppa Quartieri, chiusura in grande stile ieri alla Sardegna Arena

La quarta edizione della Coppa Quartieri si è chiusa ieri con la vittoria di Mulinu Becciu e San Michele. Grande festa di sport alla Sardegna Arena.

LA FINALE. Si è chiusa ieri con la vittoria alla Sardegna Arena di Mulinu Becciu (per la categoria 11-13 anni) e San Michele (14-16 anni)  la quarta edizione della Coppa Quartieri. Braccia al cielo e foto ricordo con Daniele Conti, che ha premiato in campo il Premio Fair Play. Calcetto, staffette e pallavolo per chiudere l’edizione 2018 in grande stile.

I PARTNER. Grande festa nella casa rossoblù, per la finale di un evento che ha coinvolto circa 240 ragazzi, palestre, parrocchie e associazioni ma anche 1500 tra genitori e operatori e che è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Carlo Enrico Giulini con le Missionarie Figlie di San Girolamo Emiliani, il Cagliari e la Diocesi del capoluogo, Fondazione di Sardegna, Intesa SanPaolo, Istituto credito sportivo, Coni Sardegna, Msp e il patrocinio del Comune di Cagliari

FESTA DI SPORT.Dentro il quartiere, il gioco delle relazioni“, il motto del torneo. La sfida tra i quartieri storici di Cagliari (Mulinu Becciu, Marina, San Michele/Is Mirrionis, Sant’Elia/San Bartolomeo e Stampace) il fil rouge della manifestazione. Ma forse non la cosa più importante. Perché la Coppa Quartieri è stata soprattutto la festa dello sport e dell’integrazione, come si sente forte dalle parole, riportate da La Nuova Sardegna di Ilaria Nardi (Fondazione Giulini e moglie di Tommaso presidente rossoblù): “L’esempio è quello che fa la differenza. Ma non solo: le esperienze di Milano hanno tutto ma non suor Silvia, un vero portento nel portare avanti le iniziative. Con lei ci occupiamo di promozione del benessere ancora prima che di prevenzione del disagio”. Gli fa eco Giovanni Pasculli: “L’obiettivo? Trasmettere e valorizzare gli aspetti più positivi dello sport, aggregazione sociale, attenzione alle regole, voglia di divertirsi e di giocare”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Basta buttare panzerotti sul campo e i baresi perdono l' orizzonte, a parte il fatto ke sono veramente gustosi😀😀"

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ma ke kazz..ci fa qui il barese. Non capisce niente di calcio e sta qui solo a insultare.vai a rompere a bari vecchio o qualche sito di cafoni come a..."

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News