
Dopo l’Europeo inglese dell’estate 1996, arrivarono in Sardegna due componenti della Nazionale svizzera. Due elementi della retroguardia titolare: il portiere Marco Pascolo e il centrale Ramón Vega. Non fu un’esperienza ricca di soddisfazioni…
Pascolo, biondo guardiano dei pali classe 1966, aveva chiarissime origini italiane (friulane) e si era affermato nel campionato svizzero con il Servette. Dal 1992 era diventato titolare della Svizzera, con cui aveva disputato il Mondiale di Usa ’94. Insomma, non un fuoriclasse ma senz’altro provvisto di esperienza a buoni livelli. Vega, marcantonio di quasi un metro e novanta, vantava invece radici spagnole e aveva sempre militato nel Grasshopper. Il suo arrivo a Cagliari – nelle intenzioni della vigilia – doveva portare maggior peso alla difesa rossoblù e perché no, suscitare l’interesse della tifoseria femminile. La prova del campo non portò molta fortuna a entrambi: errori e prestazioni altalenanti portarono al loro addio dopo appena 14 presenze. Pascolo venne sostituito da Sterchele e ceduto al Nottingham Forest, mentre il connazionale fece la gioia del presidente Cellino… capace di rivenderlo al Tottenham per una cifra doppia di quella spesa per acquistarlo.

Commento da Facebook
Agosto 16, 2017 a 12:12
deusu ni tengiara pierari de cussusu dusu……..unu scarsu mera. s atru de scallai