Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Serie A, il punto. Ranieri, la società e i tifosi hanno una certezza: ora il Cagliari se la gioca con tutte

Accantonando i due gol subiti che sono costati la sconfitta, la reazione è stata molto positiva, al pari dell’ottimo approccio

Nonostante la sconfitta di sabato con la Juventus, le note positive in casa Cagliari non sono poche e vanno sulla continuità, dopo aver battuto in campionato Frosinone Genoa. Perchè, nonostante gli errori difensivi (almeno uno dei due gol subiti poteva essere evitato marcando meglio) l’approccio e la reazione è stata da applausi, non solo per il gol di Dossena e il successivo palo colpito sempre dal difensore (con il portiere di casa fondamentale nell’opporsi per evitar il 2-2) ma soprattutto aver obbligato Allegri a difendere a cinque nella parte finale dell’incontro, Cosa che raramente capita in casa bianconera.

L’INTER SE LA GODE. Non solo per il primato ovviamente. Ma la perla di Dimarco al Frosinone (battuto 2-0) resterà negli annali e merita di essere rivisto dagli appassionati ai tifosi, ma anche raccontato ai nipoti dal diretto interessato. Nerazzurri in vetta dunque, con due punti di vantaggio in attesa dello scontro diretto in programma tra due settimane. Che, probabilmente non dirà tanto, ma qualcosa in proiezione Scudetto, si. Dietro è tutto aperto: Dal Milan, fermato 2-2 a Lecce (terzo a -8 dall’Inter) al Napoli battuto clamorosamente 1-0 al Maradona dall’Empoli, con Garcia di fatto virtualmente esonerato. A proposito di ciò, vi invitiamo a leggere la situazione in tempo reale su Siamoilnapoli.it.

Tornando alla classifica la lotta per un posto nella nuova Champions League (che dalla prossima stagione cambia format e avrà più squadre) o comunque nelle coppe europee, vede in corsa anche Atalanta, Fiorentina, Roma, Bologna, Monza e Lazio (tutte racchiuse in appena tre punti), mentre dietro ci sono Torino e Frosinone. Tanta bagarre nella zona calda. Per ora Genoa e Lecce con 14 punti sono ai margini, ma da 12 del Sassuolo ai 5 della Salernitana (unica compagine a non aver vinto dopo 12 gare) tutto può accadere. Cagliari, Empoli e Udinese, date poche settimane fa in crisi nera, lo dimostrano.

IL PROSSIMO TURNO. La sosta per dare modo alle varie Nazionali di scendere in campo per qualificazioni al prossimo europeo (2024) o mondiale (2026) ci sarà in questo fine settimana. Il massimo campionato, con la tredicesima giornata (spalmata in tre giorni) si aprirà sabato 25 novembre con tre anticipi: alle 15 Salernitana-Lazio e alle 18 Atalanta-Napoli (solo su Dazn), mentre alle 20,45 Milan-Fiorentina andrà in onda per gli abbonati anche di Sky Calcio, come Cagliari-Monza domenica alle 12.30.

Sempre domenica, ma alle 15 e solo su Dazn, Empoli-Sassuolo e Frosinone-Genoa così come alle 18 Roma-Udinese e alle 20.45 la partitissima Juventus-Inter. Infine lunedì i posticipi: alle 18.30 solo su Dazn Hellas Verona-Lecce e, alle 20.45 anche su Sky, Bologna-Torino.

 

Subscribe
Notificami
guest

71 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fallo o meno di Lazzari la giocata di Hatzidiakos è concettualmente sbagliata e adesso non...
Il noto giornalista ha commento sabato scorso la gara dell’Olimpico tra la La Lazio e...
Lazio-Cagliari di sabato ha scatenato le proteste di un pacato Ranieri, Napoli-Inter del DS partenopeo...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu