CAMPIONE. Lutto nel calcio italiano. L’ex difensore di Milan, Roma e Nazionale Aldo Bet è scomparso nelle scorse ore in un ospedale di Varese: aveva 74 anni. Nato a Mareno di Piave (Treviso) il 26 marzo 1949, è stato uno dei difensori più temuti ed efficaci della Serie A negli anni Settanta. Stopper ostico per qualsiasi attaccante, era cresciuto nell’Inter dove aveva debuttato nella massima categoria. Poi 5 campionati nella Roma, uno al Verona e la lunga militanza nel Milan, in cui conquistò lo Scudetto della stella nel 1979. 269 presenze in A, senza reti. In bacheca anche due Coppe Italia e una Coppa Anglo-Italiana.
EPISODI. A Cagliari sono legati due episodi degni di nota della sua parabola calcistica. Il debutto in Nazionale (solo 2 gettoni per lui in azzurro), nella celebre Italia-Spagna al Sant’Elia nel 1971, che vide la contestazione del pubblico cagliaritano alla squadra azzurra (soprattutto contro il ct Valcareggi, reo di non aver schierato alcun rossoblù nell’occasione); e poi l’attimo che concluse la carriera di Gigi Riva. Rombo di Tuono correva infatti accanto a Bet, prima dell’ultimo infortunio che avrebbe rappresentato l’epilogo per il campione di Leggiuno. Era il 1° febbraio 1976. L’ex difensore ha allenato per qualche annata in squadre campane, prima di chiudere con il pallone.
