
L’incontro tra Modena e Cagliari allo stadio Braglia è appena terminato: queste le pagelle dei protagonisti rossoblù del match
RADUNOVIC: VOTO 7. Riesce solo a sfiorare il penalty. Chiude benissimo lo specchio a Giovannini e Cittadini. Incolpevole sul gol del 2-0.
ALTARE: VOTO 6,5. Usa l’esuberanza fisica per arrangiarsi sullo sgusciante Giovannini, mura in corner le botte di Gerli e Diaw.
DOSSENA: VOTO 6,5. Ingaggia subito il duello con Diaw, le dà e le prende. Devia due tentativi verso la porta: non sbaglia praticamente nulla.
CAPRADOSSI: VOTO 5,5. Atterra Falcinelli e si prende il giallo. L’ex Roma è sembrato nettamente il più in difficoltà del trio difensivo.
Dal 46° LELLA: VOTO 5,5. Ringhia subito su Poli, cerca di rendersi utile nelle due fasi tra alterne fortune.
ZAPPA: VOTO 5,5. Murata la prima avanzata, la seconda lo vede incartarsi e perdere palla. Terzo capitano di serata, prova in generale insufficiente. Ammonito.
ROG: VOTO 5,5. Prende il giallo già al 16°. Tenta di strappare appena può. Espulso ingiustamente: il secondo giallo è da restare impietriti.
MAKOUMBOU: VOTO 5,5. Copione solito, difficilmente perde il pallone però lo tiene troppo. Causa il rigore scalciando Falcinelli.
KOURFALIDIS: VOTO 6. Più volte a segno nello sradicare la sfera agli avversari, un’incursione senza esito. Giallo anche per lui.
AZZI: VOTO 5,5. Tanti fischi per lui dal Braglia: lo spingono a maggior grinta. Guadagna alcuni falli però non riesce a incidere.
Dal 74° DELPUPO: VOTO S.V. Esordio in Serie B per il giovane italo-argentino.
LUVUMBO: VOTO 5. Reclama il penalty per una trattenuta, crossa basso in area senza pungere. Poco più che un fantasma.
Dal 46° PRELEC: VOTO 6. Addomestica un buon pallone e serve Kourfalidis, fa salire la squadra nelle rare occasioni favorevoli.
LAPADULA: VOTO 5,5. Il numero di tocchi è risibile, perché ci si ostina a buttare palloni alti in area. Capitano nella ripresa, senza variazioni.
Dal 73° MILLICO: VOTO 5,5. Un tiro sbilenco dal limite (80°) è il succo dello spezzone giocato.
RANIERI: VOTO 5. Il Cagliari ha una maggiore qualità del Modena, nel cosiddetto gioco palla a terra, ma preferisce arrivare in area con lanci e palloni alti. Una strategia che non agevola le punte e azzera quasi totalmente le conclusioni. Poi la partita prende una piega sfavorevole, tra svantaggio e rosso a Rog, più il raddoppio modenese. Partita rognosa? Vero. Arbitro insufficiente? Giusto. Ma la negativa serata modenese non è stata tutta causata da responsabilità altrui.
