Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Qatar 2022

Croazia-Marocco 2-1, ai croati la medaglia di bronzo di Qatar 2022

La squadra di Dalic ha la meglio in una partita combattuta, conclusasi sul punteggio di 2-1. Bellissimo il gol di Orsic

La finale di consolazione va alla Croazia, anche se il Marocco ci ha provato fino alla fine. Resta un Mondiale strepitoso, oltre ogni aspettativa, per i Leoni dell’Atlante. Partita che si sblocca subito. Al 7′ schema su punizione che riesce perfettamente. Perisic di testa si avvita e pesca Gvardiol a centro area. Il difensore incorna e sblocca il risultato. Ma il Marocco pareggia subito. Due minuti ed arriva il gol. Calcio di punizione pennellato da Ziyech, Perisic e Livakovic perdono la marcatura e Dari da pochi passi insacca di testa. Parità che resiste quasi fino all’intervallo, ma al 42′ Orsic realizza la prodezza che vale il terzo posto Mondiale. Assist di Livaja che allarga il pallone sulla sinistra, Orsic con il destro a giro insacca con l’aiuto del palo. Il gol è meraviglioso.

Nella ripresa il Marocco ci prova, la Croazia ha qualche occasione, ma al 75′ deve chiedere l’aiuto a super Livakovic per salvare il risultato. Gvardiol sbaglia in difesa e spizza di testa servendo En-Nesyri. L’attaccante marocchino, a due passi dalla porta, si fa però ipnotizzare dal portiere croato. Il Marocco è indomabile e ci prova fino al 96′ con En-Nesyri. L’attaccante stacca di testa e manda di un soffio sopra la traversa. Finisce così, 2-1 per i croati che si prendono il podio Mondiale. Al Marocco rimangono tantissimi applausi.

TABELLINO

CROAZIA-MAROCCO 2-1

MARCATORI: 7′ Gvardiol (C), 9′ Dari (M), 42′ Orsic (C)

CROAZIA (3-4-1-2): Livakovic 6; Stanisic 6, Sutalo 6.5, Gvardiol 7; Orsic 7.5 (95′ Jakic sv), Modric 7.5, Kovacic 6, Perisic 7.5; Majer 6 (66′ Petkovic 6); Livaja 6.5 (66′ Pasalic 6), Kramaric 5.5 (61′ Vlasic 6). CT: Dalic

MAROCCO (4-3-3): Bounou 5.5; Hakimi 6.5, El Yamiq 6 (67′ Amallah 5.5), Dari 7 (64′ Benoun 6), Attiat-Allah 5.5; El Khannouss 6 (56′ Ounahi 6), S. Amrabat 6.5, Sabiri 5 (46′ Chair 6); Ziyech 5.5, En-Nesyri 5, Boufal 5.5 (64′ Zaroury 5.5). CT: Regragui

Arbitro: Al-Jassim (Qatar)

Ammoniti: Amallah (M), Ounahi (M)

Espulsi: –

Rimani sempre aggiornato sul sito Tifosi in Rete

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Lo diventerà. Non conoscete Viola. Purtroppo è stato lesionato."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Qatar 2022