Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Coppa Italia, Milan-Inter e Fiorentina-Juventus: primo atto delle semifinali

Il derby della Madonnina e l’atteso ritorno di Vlahovic per la prima volta da avversario accende la seconda competizione nazionale

Come ogni stagione le semifinali di Coppa Italia, sono le uniche sfide che si disputeranno con gare di andate e ritorno. Due confronti, con ognuno che avrà un grande motivo d’interesse,  lunghi 180’ più eventuali recuperi. Domani e mercoledì alle 21 le partite d’andata, il 20 e il 21 aprile i confronti di ritorno che porterà alla definizione della finale in programma mercoledì 11 maggio. Tutte le gare si disputeranno alle 21 e saranno  trasmesse in esclusiva tv da Canale 5.

MILAN-INTER. Oltre a giocarsi lo Scudetto col Napoli, le due milanesi si affronteranno in altri due derby (dopo quelli in campionato) che premierà solo una delle due, al termine del doppio confronto. Domani sera il terzo atto. Entrambe arrivano da un momento di flessione in Serie A, visto che non vincono da due giornate. Per il primo confronto rossoneri senza lo squalificato Tonali,  mentre Inzaghi avrà la rosa al completo compreso Barella out per squalifica in Champions. Arbitrerà Mariani, col supporto di Irrati al Var.

FIORENTINA-JUVENTUS. Inutile scrivere che, senza mancare di rispetto al derby milanese, il match di mercoledì al Franchi catalizza l’attenzione (oltre che delle due tifoserie sempre rivali) anche degli appassionati di calcio. Sarà la prima volta di Vlahovic da avversario, e questo è già tanta roba come si dice in Toscana. Ad affrontarsi saranno poi due squadre con umori opposti. La squadra che giocherà in casa arriva dal ko per 2-1 in casa del Sassuolo, che ne ha rallentato la corsa verso la zona Europa, mentre quella ospite è reduce dal 3-2 a Empoli e staccata dal duo di testa Napoli e Milan di 7 punti a 11 giornate dalla fine. Per quanto riguarda le probabili scelte, Italiano si affiderà al solito 4-3-3 con qualche novità rispetto a sabato. In attacco, Cabral prenderà il posto di Piatek. Nessun turnover per Allegri a causa dei numerosi infortunati. In porta chance per Perin. Confronto affidato a Guida, con la presenza al Var di Di Paolo.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nella prossima Europa League ci saranno i biancocelesti e i cugini della Roma, vittoriosi ieri...

In mattinata il Consiglio della Lega, uniformandosi alla nuova normativa Uefa nelle coppe europee, ha...

Già qualificate ai quarti, in programma l’8 e il 9 febbraio, Milan, Fiorentina, Atalanta. Lecce...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu