
Parole importanti rilasciate dall’ad del provider che detiene i diritti tv di tutta la Serie A fino al 30 giugno 2024
Veronica Diquattro, amministratrice delegata. di Dazn, ha detto di nuovo la sua sulla questione relativa alla doppia utenza. Lo ha fatto attraverso un’intervista rilasciata ai colleghi di Milano Finanza.
LE PAROLE DELLA DI QUATTRO. “Le nostre condizioni di servizio stabiliscono chiaramente che l’abbonamento è personale e non cedibile, la concurrency consente di vedere contenuti in contemporanea su più dispositivi. Dal nostro monitoraggio abbiamo invece riscontrato che la funzionalità è sfruttata in modo scorretto da utenti che mettono in vendita una delle due utenze. Un cambiamento sarà quindi possibile ma in futuro, probabilmente dalla prossima stagione. Il nostro obiettivo, comunque, resta sempre quello di fornire un’esperienza flessibile all’utente e quindi introdurremo abbonamenti modulabili in base alle diverse esigenze, per esempio con forme di sottoscrizione familiare. Il presente? Siamo quasi alla fine del girone di andata e le problematiche fisiologiche di aggiustamento sono ormai da considerarsi superate. Gli utenti che ci contattano per problematiche di streaming si è ridotto del 70% rispetto alle prime giornate. Auspichiamo di rimanere partner della Lega a lungo termine”.
IL SEI GENNAIO VENTI SQUADRE IN CAMPO DALLE 12.30 ALLE 22.40. Per gli amanti della Serie A, abbonati a Dazn o ascoltatori radiofonici, sarà un giorno dell’Epifania, a tutto calcio dalle 12.30 alle 22.40 circa. In quell’arco di tempo (due partite in contemporanea) si giocheranno tutte e dieci le contese della prima giornata di ritorno. Si comincia Bologna-Inter (in contemporanea Sky Calcio) e Sampdoria-Cagliari. Si proseguirà alle 14,30 con Lazio-Empoli e Spezia-Hellas Verona. Alle 16.30 Atalanta-Torino e Sassuolo-Genoa, in contemporanea anche Sky Calcio. Alle 18.30 Milan-Roma e Salernitana-Venezia. Infine 20.45 (in contemporanea Sky Calcio) Fiorentina-Udinese e il big-match Juventus-Napoli.
